16 Settembre 2024
"Alla luce di una lampada” ("Ved lampelys") e' un dipinto di 55 x 65 cm realizzato nel 1890 circa dalla pittrice norvegese Harriet Backer (Holmestrand, 21 gennaio 1845 – Oslo, 25 marzo 1932).
Fino al 1916 il dipinto ha fatto parte della collezione dell'industriale e collezionista d'arte norvegese di Bergen Rasmus Meyer. Rasmus Meyer aveva studiato la tecnica della molitura in Germania ed aveva iniziato la propria attivita' nel mulino di proprieta' della sua famiglia. All'inizio del 1900 gestiva la più grande impresa di molitura in Norvegia. Nel 1912 l'azienda fu' trasformata in una società con Meyer come principale azionista.
Oggi Rasmus Meyer è meglio conosciuto per la sua collezione d'arte (Rasmus Meyers Samlinger). Nel 1875 aveva intrapreso un viaggio educativo attraverso la Germania fino in Italia, dove aveva studiato arte. Iniziò quindi a collezionare opere d'arte e nel 1905 acquisì dagli eredi la importante collezione privata dell'armatore e collezionista d'arte Ananias Dekke.
Nel 1916 gli eredi di Rasmus Meyer hanno donato la collezione d'arte di cui fa parte anche "Alla luce di una lampada" alla citta di Bergen che dal 1924 la tiene esposta presso un edificio costruito apposta per esibire questa preziosa collezione: il KODE Art Museum e precisamente il KODE 3, uno dei 4 edifici che compongono la struttura museale sita in Rasmus Meyer Alle n.7 5015 Bergen, Norvegia.
Nata da una famiglia benestante, dopo avere privatamente studiato pittura in Norvegia Harriet Backer viaggio’ ripetutamente tra il 1866 ed il 1871 in Germania ed in Italia, a seguito della sorella.
Nell'autunno del 1874 si trasferì a Monaco di Baviera, dove l'accademia delle belle arti all'epoca ospitava numerosi studenti norvegesi, in quanto donna Harriet non poteva però frequentare i corsi regolari. Per le donne vi era solo la possibilità di frequentare lezioni private presso i docenti dell'accademia. Successivamente si recò in Francia, dove perfeziono’ attraverso l’esercizio le sue capacità artistiche.
"Penso di servire al meglio la causa delle donne concentrandomi come un uomo"
Nel 1888, Harriet Backer ritorno' in Norvegia e dal 1890 circa al 1910 diresse una scuola di pittura a Kristiania. È in questo periodo che viene realizzato il dipinto "Alla luce di una lampada". Divento' un'insegnante popolare. La sua apertura a nuove idee sia nell'arte che nello sviluppo sociale fu' subito apprezzata. Simpatizzava con il movimento femminista, ma non partecipava attivamente al lavoro politico.
Nella causa delle donne, la Backer è stata riconosciuta più per quello che ha fatto che per quello che ha detto: come artista famosa è stata un modello importante. Insieme all'amica e collega artista Kitty Kielland, è stata una pioniera che ha aperto la strada alle donne, non solo scandinave, per avere l'opportunità di scegliere l'arte come percorso professionale.
Di Giovanni Conticelli.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia