29 Maggio 2024
E' impossibile quantificare l'incidenza che ha avuto Giulio Cesare nello sviluppo dell' intero pianeta. Si può comunque affermare senza dubbio alcuno che se non fosse nato il mondo non sarebbe così com'è.
Capitolo XXII
GIUJO CESARE
Fu un granne generale, de certo
er mejo de tutta la repubbrica.
Combattè sempre da stratega esperto
vincenno ovunque: ‘na vera frabbica
de schiavi, de bottini e de groria
pe’ Roma. Conzole, governatore¹,
ma puro scrittore de la storia²,
s’occupò de giustizzia da pretore,
co’ Catilina fu cospiratore,
triumviro, oratore arguto³,
amante de Cleopatra, dittatore:
ha fatto tutto quelo che ha voluto!
Meno che ‘ncoronasse ‘mperatore:
a impedillo c’ha penzato Bruto...
NOTE:
¹ Fu governatore in Spagna.
² Scrisse lui stesso le sue gesta militari e le azioni politiche nei Commentarii de bello gallico e nei Commentarii de bello civili.
³ Tenne molti discorsi non solo per ingraziarsi il senato e il popolo, ma anche per controbattere le accuse di Cicerone, suo nemico politico.
PARAFRASI – GIULIO CESARE
Fu un grande generale, certamente il più grande che abbia avuto la repubblica. Combatté sempre da stratega esperto e vinse ovunque: per Roma fu una vera fabbrica di schiavi, di bottini di guerra e di gloria. Console, governatore, scrittore sopraffino della storia, si occupò di giustizia da pretore, fu cospiratore con Catilina, triumviro, arguto oratore, amante di Cleopatra, dittatore: ha fatto tutto quello che ha voluto! Tranne che incoronarsi imperatore: ad impedirlo ci ha pensato Bruto...
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia