29 Settembre 2023
Chiesa Misericordia ph Katia Corfini
Grande commozione a Pietrasanta per la scomparsa del maestro Fernando Botero, che da molti anni aveva eletto la città versiliese non solo a buen retiro ma anche sede dello studio nel quale realizzava gran parte delle sue opere famose in tutto il mondo. Giovedì 5 ottobre alle 10 (e fino alle 20) aprirà la camera ardente presso la chiesa di Sant'Antonio Abate, in via Mazzini, affrescata nel 1993 dall'artista colombiano con i due grandi dipinti raffiguranti “La Porta del Paradiso” e “La Porta dell'Inferno”. Qui, le ceneri del Maestro Botero, cittadino onorario di Pietrasanta 2001, saranno esposte anche il giorno seguente, venerdì 6, dalle 8 alle 20. Sabato 7 ottobre, ancora presso la chiesa della Misericordia, alle 10 è previsto un momento di omaggio e ricordo con interventi istituzionali e dei familiari. Da qui si comporrà il corteo diretto al Duomo di San Martino, dove alle 11 si svolgerà la celebrazione funebre. Terminata la funzione, le ceneri saranno accompagnate al cimitero di Pietrasanta per la tumulazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia