16 Settembre 2023
Arriva dal 18 settembre al 19 novembre 2023 presso il chiostro delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Milano la mostra fotografica Through Her Eyes – Timeless Strength del grande maestro contemporaneo Max Vadukul.
"L'esposizione, composta da 40 stampe bianche e nere di grandi dimensioni, è un attestato dell'incomparabile potere di un individuo, un'essenza notoriamente difficile da catturare su carta fotografica. Questa mostra personale, focalizzata esclusivamente su una donna, è un tributo alla sua capacità di personificare la varietà di personaggi che ho immaginato. Il risultato avvincente di questo progetto mi ha semplicemente lasciato senza parole.", ha spiegato Vadkul.
“Through Her Eyes” è un viaggio nell’eterno femminile: l’attento sguardo dell’artista attraversa i secoli e le tradizioni per farci dono di una rappresentazione della donna, scoprendo ai nostri occhi una figura poliedrica, in costante rapporto con i ruoli che ricopre in società e con il proprio mondo interiore. Musa ispiratrice e unica protagonista della sua ultima ricerca artistica è l’eterea Top Model Ludmilla Voronkina Bozzetti.
Ludmilla è contemporaneamente figlia, moglie, madre, seduttrice, lavoratrice, è assorta e distaccata, a volte triste e pensierosa,ma anche forte, sicura di sé e trionfante. In ogni scatto il suo sguardo penetrante risveglia nello spettatore la profonda consapevolezza dell’impossibilità di etichettarla: lei è contemporaneamente tutto, racchiude nel suo grembo la vita e nelle sue mani il futuro. L’arte di Vadukul diventa, così, un tributo alla storia della donna, al suo incedere nel mondo nel corso dei secoli. L’energia e la forza femminile di Ludmilla, che attraversa la storia ed esplode negli scatti dell’artista, richiamano nel cuore di chi osserva il sempiterno rispetto dovuto alla donna.
Il progetto artistico “Through Her Eyes - Timeless Strength” nasce nel 2021, quando in occasione dello shooting per la Zero Collection di Roberto Cavalli, Vadukul incontrò Ludmilla, una delle modelle del cast. Max ne rimase folgorato: “Lei era diversa, davvero diversa. Aveva una storia ed un passato; una forza reale ed io ho iniziato a fotografarla più e più volte. Infatti, sentii di aver trovato qualcuno che può creare delle forti immagini Vadukul. Volevo creare un progetto di arte con lei”, afferma il fotografo.
“Sono davvero orgogliosa di essere stata la musa ispiratrice e unica protagonista di questo straordinario progetto realizzato dal leggendario Max Vadukul” afferma Ludmilla. “Un grande lavoro che pone l’attenzione sulle donne valorizzandole. Inoltre, sono molto grata a tutti coloro che hanno partecipato al progetto, ci hanno sostenuti e hanno creduto in noi.”
La mostra prevede anche di destinare una foto-ritratto a favore della ricerca scientifica. Infatti, una delle opere sarà donata a Fondazione Veronesi che la metterà all’asta sulla piattaforma CharityStars e il ricavato andrà a sostenere un progetto di ricerca d’avanguardia sui tumori femminili. Durante l’opening, fissato per lunedì 18 settembre a partire dalle ore 18.00, si terrà uno speech dedicato all’importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza a cura del Professor Paolo Veronesi, Presidente della Fondazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia