25 Luglio 2023
La giuria del Concorso Lirico Internazionale di Portofino – CLIP, i cui membri provengono dai migliori teatri d’opera del mondo, presieduta da Dominique Meyer, Sovrintendente del Teatro La Scala, ha constatato l’alto livello di tutti i finalisti, e così per la prima volta tutti si sono aggiudicati almeno uno dei premi in palio: 1° premio a Nina Van Essen, 2° premio a Flavia Striquer, 3° premio ad Anton Beliaev, Premio Under 25 a Maria Kokareva, Premio Miglior Voce Femminile a Nina Van Essen, Premio Tenore Emergente a Lorenzo Martelli, Premio Miglior Cantante Italiano ad Alessia Panza, Premio Rapallo Opera Festival ad Alessia Panza, Premio Eva Kleinitz a Vanessa Waldhart, Marianna Hovhannisyan, Vladyslav Buialskyi, Mihai Damian, infine Premio del pubblico a Marianna Hovhannisyan. A tutti i finalisti è stata inoltre assegnata la borsa di studio offerta dalla Fondazione Peter e Vivian Beckwith.
L’annuncio della vincitrice della nona edizione di CLIP ieri sera, nella piazzetta di Portofino, col concerto conclusivo “Francesco Brioschi Editore”, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova diretta dal M° Alessandro Bonato e l'introduzione di Francesco Daniel Donati, direttore di CLIP, col presidente onorario, Monique Pudel. Più di 1500 gli spettatori a Portofino e quasi 300, da 47 Paesi del mondo, gli iscritti a CLIP2023.
La collaborazione tra Premio Paganini e Concorso Bottesini, ha portato sul palcoscenico di CLIP anche due vincitori in carica dei rispettivi concorsi: Giuseppe Gibboni, violinista salernitano vincitore del Premio Paganini 2022, e Julián Medina, contrabbassista argentino vincitore dell’ottava edizione del Concorso Bottesini.
L'arrivederci è all’anno prossimo per festeggiare 10 anni di CLIP, un compleanno importante che riserverà grandi sorprese annunciano gli sponsor.
Lo spettacolare evento è reso possibile dalla collaborazione con Comune di Portofino, Fondazione Teatro Carlo Felice, Premio Paganini, con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova, Comune di Portofino, Comune di Crema. I Main Partners sono stati: Francesco Brioschi Editore, Hotel Eden, Fondazione Berti per l’Arte e la Scienza. Ed inoltre con il sostegno di Loro Piana, Pirelli, Belmond, Fondazione Beckwith, La Prairie, Comune di Genova, Regione Liguria, Banca Passadore, AR92 LandCo. Property Savills, NO NAME By Raffaella Curiel, Birò, Mascarade Opera Studio, Rotary Club Milano Est. Partners e sponsor tecnici sono stati Palazzo Borromeo, Biondelli Franciacorta, Faraone Gioielli, Cracco Portofino, Bevilà, F&B Fiori, Rapallo Opera Festival, Deustour.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia