03 Giugno 2023
Il “Ritratto della duchessa de Alba” è un dipinto (194x130 cm) realizzato nel 1795 dal pittore spagnolo Francisco Goya (Fuendetodos, 30 marzo 1746 – Bordeaux, 16 aprile 1828). Fa parte della Collezione de Alba di Madrid.
La donna raffigurata, la famosa Duchessa de Alba al secolo Maria Teresa Cayetana de Silva, con occhi e capelli neri, altera, imperiosa, indossa un semplice vestito bianco e indica volitivamente una scritta sulla sabbia.
Si racconta che la Duchessa de Alba un giorno visitò Goya nel suo studio e chiese al pittore di truccarla. Successivamente Goya confidò ad un amico che quell'operazione era stata certamente un piacere più grande che non dipingere una tela. L'episodio è di sicuro emblematico del carattere dei personaggi in questione.
La duchessa, nella scala gerarchica della società spagnola del tempo, veniva subito dopo la Regina, mentre le umili origini di Goya, benché fosse in quel momento ricco e famoso, lo collocavano su uno degli ultimi gradini. Si trattava dunque di una richiesta insolita, se non addirittura di una provocazione, da parte di una donna che aveva reputazione di grande fascino ma anche di vizio, capriccio, egocentrismo.
Come notò un francese: "Quando passa tutti corrono alla finestra...!". La regina, con una punta di malizia osservava che ella fosse "... ancora splendida come nel rigoglio della giovinezza".
L'episodio del trucco risale probabilmente al 1795. Goya, che ormai è un celebre ritrattista e direttore di pittura alla Real Academia de San Fernando, conosce don José Alvarez de Toledo, marchese di Villafranca, che gli commissiona il proprio ritratto e quello della moglie. Maria Teresa Cayetana de Silva ha trentatré anni, si era sposata quando ne aveva tredici e non ha figli. Secondo i più, la passione con Goya comincia in quei giorni, posando per questo ritratto.
Due anni dopo, alla morte del duca, Goya la raggiungerà a Sanlúcar, e un nuovo ritratto, così simile a questo, eppure così diverso, testimonierà l'evoluzione del loro rapporto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia