Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il connubio con l’arte contemporanea degli hotel affiliati Marriott Bonvoy a Venezia, Roma e Firenze

Alcuni dei più importanti artisti della scena contemporanea internazionale hanno scelto di esporre le loro opere negli iconici alberghi italiani del gruppo Marriott: The St Regis Venice, The Gritti Palace Venezia, The St Regis Rome, The St Regis Florence, W Rome

17 Maggio 2023

 Liquid Art-St Regis Florence by Seo Young Deok

Liquid Art-St Regis Florence by Seo Young Deok

Una primavera dedicata all’arte contemporanea che vede protagonista la nota catena alberghiera Marriott e alcuni dei più rappresentativi artisti del panorama contemporaneo. Per la clientela internazionale che soggiorna nel Belpaese non c’è che l’imbarazzo della scelta: a Venezia, in occasione della Biennale Architettura 2023, The St. Regis Venice è orgoglioso di rafforzare il suo ruolo come Musa delle Arti, arricchendo la sua collezione d'arte contemporanea con nuove opere di Sam Baron all'Arts Bar, Gregor Hildebrandt al Gran Salone e i nuovi chandelier nelle Monet suites in collaborazione con Berengo Studio, punto di riferimento internazionale per l’arte del vetro. The St. Regis Venice fungerà da sede parallela della mostra Sacrum Unguentum dell'artista internazionale Sam Baron, curata da Berengo Studio e con protagonista il vetro. La mostra si terrà presso gli spazi della Berengo Collection, l'ex farmacia di San Marco, mentre alcune opere d'arte (Mundus, Hybri, Lunae e Biscus) saranno esposte presso l'Arts Bar dell'hotel. Per celebrare l'apertura di questa mostra, Sam Baron ha realizzato anche un bicchiere unico che conterrà Theriaca, un cocktail creato dal team di bartender dell’hotel in esclusiva per l’Arts Bar. L'iniziativa rende omaggio alla natura e alla tradizione vetraria veneziana. Nell'aprile 2023 un nuovo artista in residenza, il tedesco Gregor Hildebrandt, è stato incaricato di arricchire il Gran Salone, dove il maestoso "White Chandelier" di Ai Weiwei è il protagonista principale, con la sua opera, Series of Cinema Icons, una serie di quattro grandi ritratti fatte con musicassette, ampliando la ricca collezione d'arte dell'hotel che accoglie una serie di mostre in esclusiva collaborazione con la curatrice Gisela Winkelhofer, fondatrice e proprietaria di Edition artCo. Molte altre straordinarie opere d'arte sono esposte negli spazi comuni, nelle camere e nelle suite dell’albergo, regalando agli ospiti un senso di totale immersione in un ambiente popolato d'arte: in particolare le prossime new entry saranno i bellissimi lampadari in tre Monet Suite, in collaborazione sempre con Berengo Studio: “9-5” di Andrea Anastacio e due pezzi della mostra “Its a good start to try something else” di Marie Louise Ekman. Le opere d'arte si fondono con lo stile residenziale contemporaneo e le impressionanti viste di queste esclusive suite. Ogni suite dispone di un lampadario unico nel suo genere scelto appositamente per abbinarsi allo stile distintivo del suo ambiente.

Sempre a Venezia, è possibile ammirare fino al 18 luglio 2023, presso The Gritti Palace, già dimora di un'importante famiglia veneziana che ha dato a Venezia uno dei suoi dogi più famosi, Andrea Gritti, una mostra speciale ai dipinti di Francesco Guardi, in occasione della quale è stato realizzato un importante catalogo dai più autorevoli studiosi dell'artista, in collaborazione con Robilant+Voena. Francesco Guardi (Venezia 1712 - 1793) dipinse, intorno al 1780, una coppia di opere considerate ancora oggi i suoi capolavori: La Partenza del Bucintoro verso San Nicolò del Lido nel giorno dell'Ascensione e Il Ritorno del Bucintoro verso Palazzo Ducale. I due dipinti furono probabilmente realizzati per Robert Shuttleworth e rimasero in possesso dei suoi eredi in Gran Bretagna fino alla metà del Ventesimo secolo. Successivamente sono tornati a Venezia solo in due occasioni, per le mostre dedicate alle vedute veneziane del 1967 e del 1987. A distanza di oltre venticinque anni, Robilant+Voena, galleria d’arte con sede a Londra, Milano, Parigi e New York, insieme a The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice, sono lieti di restituire le opere dell’artista a Venezia, città in cui sono state realizzate e che raffigurano. Sempre in collaborazione con la galleria d’arte Robilant+Voena gli ospiti de The Gritti Palace potranno esplorare la città attarverso lo sguardo di Francesco Guardi ripercorrendo i luoghi che ispirarono i più importanti quadri dell’artista.

Spostandosi più a sud, nel capoluogo fiorentino,The St. Regis Florence, in collaborazione con Liquid Art System, il brand di gallerie di Franco Senesi, ospita negli spazi comuni opere d’arte selezionate, quali quelle dell'artista coreano Seo Young-Deok, del duo spagnolo Coderch & Malavia e dello scultore italiano Giacinto Bosco. La collaborazione tra Liquid Art System e The St. Regis Florence vuole attrarre un pubblico di collezionisti, artisti ed amanti del bello, inserendosi in un percorso di continua evoluzione della città sempre più "contaminata" dal Contemporaneo e di internazionalizzazione della galleria che si affaccia continuamente su nuovi e stimolanti scenari.

Nella capitale, Galleria Continua presenta per la prima volta nei suoi spazi espositivi di Roma, all’interno di The St Regis Rome, una mostra personale di André Komatsu. Tra i più internazionali rappresentanti della giovane generazione di artisti brasiliani, ha esposto al Bronx Museum di New York, alla Drawing Room di Londra, passando per numerose mostre in sedi importanti come il Padiglione del Brasile alla 56a Biennale di Venezia, il Museo d’Arte di San Paolo fino all’ultima Triennale di Aichi in Giappone. ABYSS/ABISMO, questo è il titolo della mostra che Komatsu concepisce per questa occasione espositiva, si compone di una serie di opere inedite appositamente realizzate per questa personale e tese a raggiungere un nuovo livello di consapevolezza che permette allo spettatore di essere coinvolto in un viaggio immersivo. La mostra rimarrà esposta nelle sale di Galleria Continua al The St.Regis Rome fino al 16 Giugno 2023. Sempre nella capitale W Rome presenta Baraonda, 48 ore di esplosione artistica giovedì 18 e venerdì 19 maggio. Un’esperienza immersiva che coinvolge l’intero albergo romano in un susseguirsi di performance dove arte visiva, poesia, musica e design si incontrano per innescare una travolgente esplosione creativa. A cura dell’artista Gianni Politi e del fondatore dell’agenzia di comunicazione MOD Creative Group Mario Valerio Nocenzi, Baraonda chiama a raccolta un gruppo selezionato di artisti della Capitale ma di risonanza nazionale, allo scopo di abitare, animare e trasformare gli spazi dell’albergo per due giorni intensi e stimolanti di esibizioni artistiche. I luoghi dell’hotel accolgono opere d’arte in divenire, dando vita ad un’esperienza estetica immersiva assolutamente inedita. Baraonda è caos aggraziato con una missione: svelare, coinvolgere, sorprendere e amplificare. Lo spirito che lo muove è irripetibile, non conforme, indomabile. Gli ambienti coinvolti nel progetto includono il Giardino Clandestino, il nuovo Seu Pizza con Vista e W Wet Deck con plunge pool sul rooftop panoramico, le Suite, il W Lounge, Giano Restaurant e molto altro. W Rome è sinonimo di energia, musica, moda e design, un luogo unico e colorato dove le performance firmate Baraonda consentono di consolidare il legame privilegiato dell’albergo con la cultura e la comunità artistica che sta plasmando il presente e il futuro di Roma, continuando così il percorso d’avanguardia artistica intrapresa con le Limited Series in collaborazione con Codalunga. Si tratta di eventi unici nel loro genere, tutti da vivere in prima persona, che danno voce a diverse culture e sottoculture, che ben si integrano tra gli ambienti vibranti di energia del W Rome. Gli appuntamenti che animeranno le due giornate del 18 e 19 maggio, con DJ set, proiezioni, letture e performance portano la spontaneità e l'imprevedibilità dell’espressione artistica dal vivo a diretto contatto con il pubblico.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x