Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Servillo e Bentivoglio, due seduttori casanovamente in disarmo. Il Grande Cinema è salvo. La sala del Modernissimo di Napoli è gremita per la Primissima del "Ritorno di Casanova”. Gabriele Salvatores e Toni Servillo lanciano il passaparola: "Se vi è piaciuto, ditelo agli amici”. E’ cosi’ che funziona

28 Marzo 2023

Servillo e Bentivoglio, due seduttori casanovamente in disarmo. Il Grande Cinema è salvo. La sala del Modernissimo di Napoli è gremita per la Primissima del "Ritorno di Casanova”. Gabriele Salvatores

A me è piaciuto da pazzi. E sollevata dal dubbio se fosse o meno piaciuto a Paolo Sorrentino. Ha gradito pure lui. “Hai fatto un buon film”, ha detto a Salvatores. Magistrale l’interpretazione di Tony Servillo, che se anche recitasse l’elenco telefonico sarebbe ammaliante. E poi è cosi’ sexy la sua camminata e l' iconica posa riflessiva con i piedi leggermente en dehors. 
Salvatores, premio Oscar ( ma non c’è bisogno di ricordarlo), si confronta con il passare inevitabile del tempo, il fil rouge del suo film-nel-film si compone come scatole cinesi. E confessa un affondo  autobiografico:  “Preferisco leggere e guardare un bel film. Nella vita vera non c’è trama,  come diceva Marx Groucho. Mi sento come un bambino con un sacchetto di caramelle in mano. Le prime mangiate troppo in fretta. Adesso quelle che mi sono rimaste me le voglio gustare una ad una”. 
E noi ci gustiamo il salto quantico dal Casanova contemporaneo in crisi ( in un poetico bianco e nero) a quello classico, in costume settecentesco ( a colori). 
Un film che galleggia tra il reale, il surreale  in un atmosfera sospesa, da quadro di Magritte. 
Servillo, fragilissimo dietro la maschera del grande regista  e dell'uomo di mondo, inadeguato davanti alla violenza dell'attrazione che prova verso Silvia, un fantasma di giovinezza leopardiana:  che il copione vuole contadina colta. Servillo chiede: “ E’ mio il figlio”. Lei, tra i vapori di una vasca termale ( fotografia da Oscar) lo mette a posto:” E’ mio ma l’ho fatto con te”. Lui scappa. 
 Bentivoglio/Casanova, libertino attempato, tenta invece l’ultima carta di seduzione con l’affascinante cortigiana.  E se la gioca laidamente  proponendo un baratto al giovane ufficiale da lei  prescelto. Finale sospeso nel duello per  riparare l’onore offeso, rivela invece una “nuda” verità.  Servillo tenta una difesa del  Casanova tradizionale, quello dalla vigoria sessuale inesauribile : “ Don Giovanni le vampirizzava, lui si innamorava o almeno faceva finta. Nel film gli uomini ne escono maluccio. Le donne sono vincenti”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x