Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Arte, nel 2023 un ricco programma di mostre a Milano

Da Palazzo Reale all'Hangar Bicocca fino alla Triennale nel corso dell'anno si svolgeranno esposizioni e retrospettive di valore internazionale

01 Gennaio 2023

Arte, nel 2023 un ricco programma di mostre a Milano

Il nuovo anno porterà un ricco calendario di mostre nella città di Milano. Dal 12 gennaio al 26 febbraio Palazzo Reale presenta nel capoluogo lombardo gli scatti iconici e senza tempo del fotografo Vincent Peters con la retrospettiva (a ingresso gratuito) dal titolo 'Timeless Time'. Tra i volti ritratti, si riconosceranno Christian Bale, Kim Basinger, Monica Bellucci. Cindy Crawford, Penelope Cruz, Cameron Diaz. Matt Dillon, Michael Fassbender, Scarlett Johansson, Milla Jovovich, John Malkovich Charlize Theron, Emma Watson, e ancora altri. Nello scenografico spazio delle Navate di Pirelli Hangar Bicocca si alterneranno invece Ann Veronica Janssens (dal 6 aprile) e James Lee Byars (da ottobre), mentre all'interno della zona Shed, spazio a Gian Maria Tosatti (dal 23 febbraio) e Thao Nguyen Phan (da settembre). Da segnare in rosso il nome di James Lee Byars, vero pioniere della performance e di modalità sperimentali d’esposizione, cui per la prima volta è dedicata una prospettiva nel Paese italiano. Anche la Triennale ha svelato un lungo programma pieno di sorprese. Dal 20 gennaio al 2 aprile l'attesa esposizione 'Ettore Sottsass-La parola': si tratta del terzo progetto dedicato al celebre architetto e designer, che questa volta si concentra sul tema della parola. Poco dopo, dal 27 gennaio al 23 aprile, ecco 'Quando le strutture prendono forma', omaggio ad Angelo Mangiarotti. Da ricordare pure 'Text', a cura di Marco Sammicheli (15 aprile – 17 settembre) che ragiona sulla progettazione del testo, delle interfacce e dei tessuti. Infine, grande attesa, a ottobre, per la mostra che viene dedicata al principe degli scatti Gabriele Basilico, considerato tra i più autorevoli interpreti della fotografia tricolore.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x