14 Novembre 2022
Il menestrello del rock sbarca a Roma. Bob Dylan sarà nella capitale, ma non nelle vesti in cui siamo abituati a pensarlo, ovvero quelle del cantautore, bensì come artista visivo con una mostra, chiamata 'Retrospectrum', essendo infatti anche pittore e scultore. La presidente della fondazione MAXXI Giovanna Melandri ha così commentato l'allestimento: “Bob Dylan è un mito assoluto, un’icona culturale tra le più importanti del nostro tempo. Con questa esposizione, avremo il privilegio di scoprire un aspetto inedito del suo talento inesauribile: i dipinti, come le sue canzoni, sono potenti, sinceri, immediati, evocano cammini e suggestioni on the road. E' un pezzo della nostra storia e una parte di noi”. Le opere saranno esposte a partire dal 16 dicembre fino al 30 aprile del prossimo anno. Oltre 100 i lavori di Dylan tra dipinti, acquerelli, disegni a inchiostro e grafite, sculture in metallo, materiale video, che esplorano oltre 60 anni di attività creativa. L'artista si è detto molto felice della permanenza dei suoi lavori in Italia: “È gratificante sapere che le mie opere visive saranno esposte al MAXXI, a Roma, un museo davvero speciale in una delle città più belle e stimolanti del mondo. Questa mostra vuole offrire punti di vista diversi, che esaminano la condizione umana ed esplorano quei misteri della vita che continuano a lasciarci perplessi. È diversa dalla mia musica, naturalmente, ma ha lo stesso intento'. Da ultime le parole del curatore Shai Baitel: “Questa retrospettiva, che abbraccia tutta la carriera di Bob Dylan presenta il suo approccio unico all’arte visiva e la sua padronanza della pittura, del disegno e della scultura. Offre l’opportunità unica di vedere il viaggio creativo di Dylan attraverso il tempo e i luoghi, tra cui la scalinata di Piazza di Spagna, immortalata nell’opera “When I Paint my Masterpiece””.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia