Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

GenZ al teatro del Maggio di Firenze per il Next Generation Fest, l’evento dedicato alla Generazione Z

Ideato dalla Regione Toscana e Giovanisì. Interamente finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e inserito nel calendario dell’Anno Europeo dei Giovani 2022 della Commissione Europea, Next Generation Fest è realizzato in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e il Teatro del Maggio

05 Novembre 2022

Ursula von der Lyen

Ursula von der Lyen

Al via al Teatro del Maggio di Firenze il Next Generation Fest evento interamente dedicato alla Generazione Z, ideato dalla Regione Toscana e Giovanisì. Interamente finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale) e inserito nel calendario dell’Anno Europeo dei Giovani 2022 della Commissione Europea, Next Generation Fest è realizzato in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e il Teatro del Maggio.

La giornata, definita dai presentatori Veronica Maffei e Nicolò De Devitiis “una maratona” (inizio ore 10.30 termine previsto ore 23.00), è stata aperta dall’intervento del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dai saluti della presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen.

Per il presidente Giani, abbiamo oggi “una generazione che apparentemente non si esprime con movimenti politici nelle piazze ma che è protagonista con delle idee che possono innalzare il livello della nostra civiltà: l’attenzione alla sostenibilità ambientale e la dimensione di un’innovazione economica che attraverso i social e attraverso l’uso delle infrastrutture digitali, sono in grado di offrire il meglio per il futuro”.

Europa, Innovazione, Digitale, Sostenibilità, Creatività, Inclusione e Cittadinanza, sono i temi che accompagneranno la giornata. Ripresi subito dal giovane portavoce del Presidente Giani, Bernard Dika, con un intervento sulla potenza ideativa dei giovani, stanco della rappresentazione del giovane annoiato e della “retorica dell’eccellenza” ha ricordato il problema dei NEET e dei progetti messi in campo dalle istituzioni:

La presidente Von Der Leyen ha aperto e chiuso il suo intervento in italiano ricordando la forza della prossima generazione europea: “Durante la pandemia, avete rinunciato a così tanto per mantenere al sicuro le persone più fragili. E oggi state dimostrando una grande solidarietà con l’Ucraina. Ad esempio, accogliendo gli studenti ucraini nelle vostre scuole e università. Quando vedete ingiustizie nel mondo, quando vedete qualcosa che non funziona, non vi lamentate, agite e fate sempre qualcosa per cambiare le cose. Vorrei che l’Europa fosse più simile alla vostra generazione, e che fosse veramente al vostro servizio. ‘Voglio un’Europa per i giovani”.

Svelato il nome dell’ospite misterioso: Chiara Ferragni, che è intervenuta in videomessaggio per ringraziare la Regione Toscana del premio a lei assegnato: “Per me è importante rappresentare e comunicare con i giovani perché sento che le nostre idee e i nostri valori non siano rappresentati a dovere in questa società. Spero di poter continuare a dar voce a chi non ce l’ha e sono super orgogliosa di ricevere questo premio.”

La giornata proseguirà con ospiti quali il volto tv Paolo Bonolis, il videomaker/regista/youtuber Luis Sal, le sportive Larissa Iapichino e Ambra Sabatini, la giornalista Cecilia Sala, lo scrittore Stefano Massini, lo stilista e imprenditore Brunello Cucinelli, il musicista Matteo Romano, la graphic journalist Takoua Ben Mohamed, i creators Wikipedro e Muriel e l’attore Jonathan Canini, solo per citarne alcuni.

Media Partner NGF: QN-La Nazione e Luce!, intoscana.it, Ansa, Il Tirreno, Dire Giovani, Rai Cultura. NGF ha inoltre ottenuto il patrocinio di Rai Toscana.

I partner dell’evento sono Search On Media Group, WMF - We Make Future e Treedom. Tra i partner ci sarà anche Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta - CISOM.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x