31 Ottobre 2022
Tutto quello che c'è da sapere su Giancarlo De Cataldo, ecco chi è veramente: moglie, figli, vita privata, migliori libri e biografia dello scrittore. Oltre a essere una penna a dir poco prolifica, Giancarlo è stato anche magistrato. Le opere che conta all'attivo sono circa una ventina.
Giancarlo De Cataldo è giudice di corte d'assise a Roma, città nella quale vive dal 1974, dopo che si era traferito dalla Puglia per iscriversi alla Facoltà di Giurisprudenza. Tuttavia in Italia Giancarlo De Cataldo è conosciuto soprattutto per essere un prolifico scrittore traduttore, autore di testi teatrali e sceneggiature televisive. Come autore ha pubblicato diversi libri, per lo più gialli. Ha collaborato con La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Messaggero, Il Nuovo, Paese Sera e Hot!.
Il suo libro più significativo è Romanzo criminale (2002), dal quale è stato tratto un film, diretto da Michele Placido, e una serie televisiva, diretta da Stefano Sollima. Successivamente, nel giugno del 2007, è uscito nelle librerie Nelle mani giuste, seguito proprio di Romanzo criminale. Ambientato negli anni novanta, parla dal periodo delle stragi del 1993, a Mani pulite e alla fine della cosiddetta Prima Repubblica. I due libri hanno alcuni personaggi in comune come il commissario Nicola Scialoja e l'amante, ex prostituta, Patrizia.
Giancarlo De Cataldo, nel corso della sua carriera, ha scritto la prefazione per l'antologia noir La legge dei figli della Casa Editrice Meridiano Zero, e ha curato l'introduzione al romanzo Omicidi a margine di qualcosa di magico, scritto da Gino Saladini, edito da Gangemi. Del 2010 è I traditori, romanzo ambientato durante il Risorgimento italiano.
Sappiamo poco o nulla in merito alla vita privata di Giancarlo De Cataldo, in quanto lo scrittore è estremamente riservato. Non sappiamo chi sia sua moglie, la sua fidanzata o la sua compagna. Inoltre non sappiamo se l'uomo abbia o meno dei figli. Giancarlo De Cataldo non ha profili social ufficiali ed è difficile farsi un'idea anche dei suoi interessi.
Non potendo elencare qui tutti i libri, ecco i suoi migliori (a insindacabile nostro giudizio).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia