29 Ottobre 2022
"L'Uomo con la zappa" (titolo originale "L'homme“ poi catalogato negli USA come "Man with a Hoe” ) è un dipinto di 80 x 99,1 cm realizzato nel 1862 dal pittore, incisore, disegnatore edile, fotografo e grafico francese Jean-Francois Millet (Gréville-Hague, 4 ottobre 1814 – Barbizon, 20 gennaio 1875). L'opera si trova dal 1997 al Getty Museum di Los Angeles.
“"Non vedo altro che campi da quando sono nato, cerco di dire al meglio che posso quello che vedevo e sentivo quando ero al lavoro", ha scritto Jean-François Millet . Al Salon di Parigi del 1863, “L'homme” suscitò una tempesta di polemiche. L'uomo nel dipinto era considerato brutale e spaventoso dalla borghesia parigina. La rivoluzione industriale aveva provocato un costante esodo dalle fattorie francesi, e “L'homme” è stato interpretato come una protesta socialista per la difficile situazione dei contadini. Sebbene i suoi dipinti fossero giudicati in termini politici, Millet dichiarò di non essere né un socialista né un agitatore. Fatalista religioso, Millet credeva che l'uomo fosse condannato a sopportare i suoi pesi. Questo contadino è chiunque. Il suo viso è illuminato, ma composto da macchie di colore che non gli danno individualità. È grande, sporco e completamente sfinito dal lavoro straziante di trasformare questa terra rocciosa e piena di cardi in un campo produttivo come quello che viene lavorato in lontananza. Un omaggio alla dignità e al coraggio di fronte a una vita di continuo sforzo.
Di Giovanni Conticelli
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia