12 Ottobre 2022
Prendono avvio, nel mese di ottobre, le adesioni alle attività didattiche 2022/2023 di UniTreEdu, un progetto nazionale di educazione permanente e di qualificazione accademica rivolto a chi intende frequentare, in piena libertà costruendosi un proprio piano di studi, tutte le materie che desidera scegliendo, nel numero che vuole senza ulteriori oneri oltre il contributo donazione di euro 195,00, fra le oltre 280 proposte.
L’erogazione dei contenuti avviene on line live a partire da ottobre 2022 fino a fine maggio 2023, semplicemente cliccando il LINK inviato, per ogni corso prescelto, sulla mail personale. Viene garantito, per ciascun insegnamento, un monte ore realizzato in presenza virtuale da Docenti UniTre, ovvero professori universitari, professionisti ed esperti nelle varie materie, equiparabile, sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo, a un corso accademico annuale, con insegnamenti sia di livello propedeutico, che istituzionale, monografico, avanzato, o specialistico.
È anche possibile ottenere la “certificazione delle competenze” ai sensi della normativa 170/2016 con riconoscimento di punteggi in svariati concorsi.
Le attività fruibili appartengono ai campi del sapere artistico, letterario, filosofico, linguistico, medico, psicologico, giuridico, economico, fotocinematografico, musicale, matematico, fisico, chimico, storico, informatico, religioso, scientifico, delle scienze umane, sociali, tradizionali, olistiche e della comunicazione e sono ulteriormente arricchite da iniziative laboratoriali, seminariali, culturali, editoriali, di alta formazione e di ricerca.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito: www.unitreedu.com
scrivere a: info@unitreedu.com
o telefonare:
- al + 39 333-6092746 (dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16)
- al + 39 324-8635155 (dalle 16 alle 23)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia