Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Australia, scoperto misterioso animale degli abissi con occhi enormi e denti sporgenti

La natura non smette di sorprenderci: soprattutto quella, largamente inesplorata, degli abissi. Questo animale, trovato in profondità da un pescatore, ha generato un dibattito sulla sua specie di appartenenza

19 Settembre 2022

Australia: scoperto misterioso animale degli abissi con occhi enormi e denti sporgenti.

Spesso si ironizza sul fatto che, dal punto di vista zoologico, l'Australia sarebbe una sorta di inferno in terra: ragni giganti, pipistrelli, predatori, insetti spaventosi sono infatti assai comuni nella grande isola oceanica. Questa recente scoperta non smentisce lo stereotipo: un pescatore di SidneyTrapman Bermagui, ha pescato una mostruosa creatura degli abissi che è sfuggita, fino ad ora, ai tentativi di classificazione, dando vita a un dibattito su internet.

Mostruoso predatore degli abissi scoperto in Australia

L'essere è stato pescato a una notevole profondità (ben 650 metri sotto il livello del mare) e ha un aspetto a dir poco anomalo. Indubbiamente assomiglia a uno squalo: tuttavia, gli enormi occhi e la dentatura sporgente lo fanno somigliare quasi a un animale preistorico. Le gigantesche dimensioni degli occhi sono spiegati dall'habitat abissale di questo squalo: sono conformati in modo da catturare la scarsa luminosità residua delle profondità marine. I denti sono molto aguzzi, e la pelle estremamente ruvida.

Il pescatore Bermagui, confuso da questo esemplare mai visto prima, ha dunque postato le foto sul web, generando un intenso dibattito sulla specie di appartenenza. Qualcuno ha suggerito fosse uno squalo cookiecutter, ma la proposta non ha convinto il pescatore. Secondo Dean Grubbs, scienziato che lavora in un laboratorio di biologia marina in Florida, si tratterebbe di un Centroscymnus owstoni, un palombo che abita a volte profondità persino superiori, fino a 1500 metri sotto il livello del mare. Una risposta che ha convinto anche Bermagui. Secondo Christopher Lowe, altro ricercatore che lavora nella Long Beach Shark Laboratory della California State University, dedita esclusivamente allo studio degli squali, si tratterebbe di uno squalo aquilone degli abissi, specie già avvistata intorno alle acque australiane. L'indagine, tuttavia, è ancora aperta: sono state formulate altre proposte rispetto all'identità di questo misterioso predatore marino.

L'oceano profondo è una delle regioni che conosciamo di meno: vi si annidano specie animali, adattatesi all'ambiente estremo, che conosciamo solo attraverso poche fotografie di sonde sottomarine o non conosciamo affatto. Aspettiamoci, dunque, altre sorprese conturbanti che sembrano uscire dal nostro lontano passato preistorico.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x