14 Luglio 2022
É stata celebrata oggi, nella splendida cornice visiva e musicale offerta dal Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" a Milano, la Festa Nazionale francese. In occasione del ricevimento organizzato, il Console Generale di Francia a Milano, François Revardeaux, ha accolto le autorità italiane, le personalità del mondo economico e culturale italiano, i membri del corpo diplomatico, nonché i francesi residenti nella circoscrizione della città.
Un'occasione per celebrare la Francia, i suoi valori, il suo popolo residente a Milano e la stretta amicizia che, da sempre, la unisce al nostro paese.
Ad aprire i festeggiamenti l'inno d'Italia, che ha scaldato il piccolo teatro del Conservatorio Giuseppe Verdi. A seguire, La Marsigliese, e infine l'inno Europeo.
L'evento è stato realizzato in collaborazione con Edenred, Carrefour, STMicroelectronics, Sanofi, CCI France Italie, Délifrance, Crédit Agricole, Ipsen, B&B Hotels, Axa, Boiron, Kronenbourg 1664 Blanc, Valrhona, Norauto, Moët & Chandon, Savencia, Saint-Gobain e M.Chapoutier.
"Sono felice di accogliervi in questo giorno di celebrazione. Il 14 luglio può essere sia la commemorazione della presa della Bastiglia, sia la festa della Federazione. Da quando sono arrivato a Milano ho capito che ci sono tante persone da incontrare, tante iniziative affascinanti in tutti i settori culturali. Ho passato dei bellissimi momenti in cui questa città stupenda diventa capitale del mondo del design, del mobile, dell'arte lirica, dello sport, con eventi che vedono la partecipazione di tutta la città. Milano non è una città che si offre, ma che si scopre, e che bisogna meritarsi. Nelle piazze si percepisce un'energia che può solo suscitare ammirazione. Misuro ogni giorno quanto sono fortunato a essere qui e di poter lavorare allo sviluppo della relazione bilaterale tra la Francia e l'Italia. Sappiamo tutti quanto questi due paesi siano vicini geograficamente, culturalmente, interdipendenti economicamente e umanamente. Insieme siamo quasi 130 milioni di cittadini europei, rappresentiamo quasi il 30% del PIL. Tutto questo mostra che la relazione tra Francia e l'Italia è un'evidenza. Siamo legati dalla storia, uniti nel presente e vogliamo lavorare insieme alla preparazione del futuro".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia