Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

India, 5 maggio 1970: la fioritura del loto dai mille petali, evento culminante dell'evoluzione spirituale dell'umanità

L'evento per opera di Shri Mataji Nirmala Devi: ricorrenza oggi celebrata in India, ma anche in Italia e nel mondo

05 Maggio 2022

India, 5 maggio 1970: la fioritura del loto dai mille petali, evento culminante dell'evoluzione spirituale dell'umanità

Il giorno 5 del mese di Maggio del 1970 è iniziato un nuovo capitolo della storia spirituale dell’umanità grazie all’intervento di Shri Mataji Nirmala Devi la quale ha reso potenzialmente accessibile a tutti gli esseri umani l’esperienza dell’apertura, poeticamente descritta come fioritura, del Sahasrara Chakra- il Loto dai Mille Petali- noto anche come Brahmarandhra, la “Porta di Dio” (nell’essere umano, n.d.r.) ovvero “il Centro radiante dai Mille Raggi” il quale si trova nell’area limbica del cervello al di sotto dell’area della fontanella e che, una volta aperto grazie alla tecnica meditativa di Sahaja Yoga, conduce alla consapevolezza della propria essenza divina ed all’esperienza reale e concreta della propria diretta connessione con l’Amore Puro di Dio Madre Generatrice dell’Universo.

Un evento straordinario, quindi; risolutivo per la vita di ogni donna e uomo, adolescente e anziano, sano e malato, di ogni religione e cittadinanza; del quale, purtroppo, ancora la maggior parte degli esseri umani non ne è consapevole. E ciò, nonostante Shri Mataji Nirmala Devi dal 1970 non solo ne ha reso possibile l’esperienza alla collettività umana, ma negli ultimi 40 anni della Sua vita terrena, si sia incessantemente prodigata  per annunciare e far sperimentare, in modo amorevole ed assolutamente gratuito, questa beatitudine esistenziale a tutti coloro che esprimevano il desiderio di trascendere l’umana condizione di vita limitata tra materialismo nichilista e formale dogmatismo ritualistico basato sull’aspettativa della futura resurrezione dei morti o di una futura reincarnazione premiante.

L’esperienza, tuttavia, non è del tutto estranea alla Civiltà Occidentale ma s’inserisce nel percorso spirituale tracciato anche da Socrate (Atene,470 a.C.–Atene,399 a.C.) il quale nella propria filosofia mistica, indicava quale meta del percorso interiore della “conoscenza di sé stessi” il ‘conoscere il divino in noi’ guidati dall’umano desiderio di ‘fondersi’ amorosamente ed estaticamente con il Tutto, con l’Anima segreta dell’Universo” fino a ricomprendere oltre ovviamente all’Incarnazione di Gesù , anche filosofi come Giordano Bruno i quali tutti con termini diversi quali il “Regno di Dio è dentro di voi”(Luca 17, 20-21 ), “Mens Insista Omnibus”, invitavano gli essere umani alla ricerca di Dio dentro se stessi trascendendo dogmi di fede o ridondanti riti vuoti.

Ebbene oggi tale puro desiderio socratico di conoscenza del Divino in ciascuno di noi stessi può realizzato proprio grazie all’apertura del 7° Chakra a livello collettivo congiuntamente al risveglio dell’Energia Madre Primordiale, conosciuta anche come Madre Kundalini, da parte di Shri Mataji Nirmala Devi la quale risiede in ogni essere umano nell’osso Sacro, l’unico osso ad avere una denominazione spirituale, nome che gli deriva proprio dalla tradizione mistica greca.

Poiché si tratta di una esperienza interiore personale che ciascuno essere umano può e dovrebbe almeno provare a sperimentare, essendo peraltro del tutto gratuita, non possiamo che rimandare i lettori ai seguenti canali YouTube: https://www.youtube.com/c/meditazionesahajayogaroma e sul sito: https://sahajayoga.it/  nei quali troverà tutte le indicazione per sperimentare questo percorso spirituale comodamente a casa ovvero partecipando in presenza o on line ai numerosi incontri gratuiti di Meditazione Sahaja Yoga attraverso i quali vengono divulgati gli insegnamenti di Shri Mataji Nirmala Devi per beneficiare di queta opportunità unica nel suo genere.

Di Giuseppe Filippo Papik Geraci

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x