04 Aprile 2022
Vini Toscani
Tre consorzi di Toscana (Brunello di Montalcino, Bolgheri e Chianti Classico) daranno vita ad una grande asta benefica a Vinitaly, in favore delle popolazioni ucraine accolte da Caritas. Le bottiglie messe in asta, di grande formato e annate rare, fanno di questa asta un grande momento di solidarietà e per la pace nella speranza che la guerra si fermi. Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino DOCG, il Consorzio del Vino Chianti Classico Docg ed il Consorzio Tutela Vini Bolgheri e Bolgheri Sassicaia DOC, si uniscono dunque durante Vinitaly, per dare vita ad un’asta benefica speciale in favore delle popolazioni dell’Ucraina martoriate dalla guerra in corso. Con questa iniziativa, i 3 Consorzi Vinicoli dell'eccellenza Toscana insieme contribuiranno fattivamente, con un’asta speciale che si svolgerà durante il Vinitaly 2022, ad una raccolta fondi destinata all’accoglienza ed il supporto delle famiglie in fuga dal loro paese.
L’asta – che comprenderà circa 30 importanti lotti di grandi bottiglie ed annate, offerte dai produttori soci dei Consorzi – si svolgerà Lunedì 11 Aprile 2022, con inizio alle ore 16,00 presso l’Auditorium Verdi del PalaExpo di Veronafiere ed il ricavato andrà alla Caritas Diocesana di Siena Colle di Val D'Elsa-Montalcino, per essere destinato ad una serie di strutture di accoglienza per famiglie di profughi ucraini. “Da tre marchi di eccellenza del settore vinicolo italiano - dichiara don Renato Rotellini, Segretario Generale dell'Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino - arriva un segno di grande misericordia e solidarietà nei confronti della popolazione ucraina segnata profondamente da una guerra che da oltre un mese sta devastando il paese.
Tre simboli del Made in Italy che, insieme, questa volta esportano quella carità senza confini tanto auspicata da Papa Francesco”. “Un ringraziamento mio e dell'Arcidiocesi - aggiunge don Rotellini - per avere scelto di sostenere la nostra Caritas diocesana impegnata sin dall'inizio del conflitto nell’aiuto alle missioni dell’Opera Don Orione a Leopoli, Kiev e Charkiv”. L’asta sarà organizzata in collaborazione con Sotheby’s Italia, e sarà possibile partecipare sia di persona che inviando le proprie offerte attraverso la piattaforma Bidinside (viniperlapace.bidinside.com), partner tecnico della iniziativa. L’asta si avvale del supporto logistico di FieraMente, società specializzata nella promozione e logistica dell’internazionalizzazione del vino italiano con sede a Montevarchi (AR). Un ringraziamento speciale va anche a Veronafiere per il pronto supporto in occasione dell’asta.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia