Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Treccani Arte, UTOPIA: i lemmi del Vocabolario illustrati da artisti contemporanei

Elisabetta Benassi, Ettore Favini, Claire Fontaine, Piero Golia, Emilio Isgrò, Marcello Maloberti, Rä di Martino, Alessandro Piangiamore: questi i primi artisti coinvolti in "Utopia", progetto artistico per illustrare i lemmi del Vocabolario Treccani  

04 Marzo 2022

Treccani Arte, UTOPIA:  i lemmi del Vocabolario illustrati da artisti contemporanei

Elisabetta Benassi, Utopia, Courtesy to Treccani Arte | Claire Fontaine, Ascolto, Courtesy to Treccani Arte

Con Elisabetta Benassi, Ettore Favini, Claire Fontaine, Piero Golia, Emilio Isgrò, Marcello Maloberti, Rä di Martino e Alessandro Piangiamore, Treccani Arte – ramo dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani dedicato interamente all'arte contemporanea – lancia UTOPIA: una raccolta di poster d'artista che utopicamente ambisce a illustrare gli oltre 150.000 lemmi del Vocabolario Treccani.

UTOPIA, il progetto di Treccani Arte

UTOPIA celebra la creatività contemporanea e il fascino della lingua che parliamo e scriviamo, con un riferimento, già nel titolo, all’impresa titanica ai confini dell’impossibile di creare un vocabolario di immagini. Per questo Treccani Arte ha invitato un gruppo di artisti a scegliere una parola che rispecchi il proprio lavoro e il proprio pensiero, e ad associare a essa un’immagine rielaborata, appropriata, realizzata ad hoc o selezionata dal proprio corpus di opere. Ogni immagine è diventata un poster, firmato e realizzato in 100 esemplari ciascuno, con l'immagine sul fronte e il lemma sul retro.

UTOPIA ha l'ambizione di diventare un immenso archivio in progress capace di restituire una fotografia del panorama artistico contemporaneo, celebrando al contempo la lingua italiana, la sua ricchezza e le sue trasformazioni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x