Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Anne Rice morta, la scrittrice statunitense aveva 80 anni

Addio ad Anne Rice, la nota scrittrice statunitense è morta a causa di un ictus. La sua dipartita segna un profondo lutto per gli amanti della letteratura paranormale ed horror

12 Dicembre 2021

Anne Rice

Fonte: Twitter (https://twitter.com/TrustZio/status/1469953861364461569/photo/1)

Anne Rice è morta nella notte tra l'11 e il 12 dicembre 2021. La nota scrittrice statunitense aveva 80 anni ed un patrimonio inestimabile di libri. Sarà sempre ricordata per aver rivoluzionato il genere horror paranormale e la figura del vampiro.

Anne Rice è morta

Le cause della morte sembrano essere legate a delle complicanze di un ictus. A dare la notizia della scomparsa della donna è stato suo figlio, lo scrittore Christopher Travis Rice, attraverso i Social Network. Come riporta l'Adnkronos, la scrittrice sarà sepolta nel mausoleo di famiglia al Metairie Cemetery di New Orleans e il funerale sarà riservato solo ai parenti e agli amici stretti della scrittrice. Anne Rice, nata Howard Allen Frances O'Brien aveva compiuto da non molto 80 anni, in quanto nata il 4 ottobre 1941 a New Orleans, in Louisiana. È stata sposata fino al 2002 con il poeta Stan Rice, la separazione tra i due è avvenuta solo con la morte di lui, a causa di un cancro. Tra i personaggi creati dalla scrittrice il più iconico è il vampiro Lestat de Lioncourt, ispirato proprio al defunto marito.

La carriera di Anne Rice

Da sempre appassionata di fenomeni paranormali ha scritto quasi tutti i suoi libri incentrandosi su questa tematica. La sua attività come scrittrice di romanzi è iniziata nel 1976 con il libro "Intervista col il vampiro" e terminata nel 2018 con il libro "Blood Communion: A Tale of Prince Lestat". Ironia della sorte, a differenza della maggior parte degli scrittori, il suo primo libro ha avuto un successo planetario ed è quello per cui sarà sempre ricordata dagli amanti della letteratura. Intervista col vampiro ha segnato un cambiamento nella letteratura horror e paranormale, rivoluzionando la figura del vampiro. Da questo libro è stato tratto l'omonimo film nel 1994, che ha visto la partecipazione di attori del calibro di: Brad Pitt, Antonio Banderas, Tom Cruise, e Christian Slater. La regia del film fu affidata all'irlandese premio Oscar nel 1993 Neil Jordan.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x