Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scoperto il "Pianeta piuma": tra i più leggeri mai trovati

Il "Pianeta piuma" è un esopianeta, che vanta una massa pari alla metà di quella della Terra e talmente leggero da metterci 8 ore a girare intorno alla sua stella

09 Dicembre 2021

Scoperto il "Pianeta piuma": tra i più leggeri mai trovati

Fonte: Pixabay

Gli scienziati hanno scoperto un nuovo pianeta, ribattezzato "pianeta piuma". Si tratta di un esopianeta, che orbita attorno ad altre stelle. La sua massa è circa la metà di quella della Terra. Si tratta del pianeta più leggero tra i quasi 5000 esopianeti conosciuti a oggi. Vanta un diametro di poco più di 9000 km, GJ 367 b (nome scientifico del pianeta piuma) è leggermente più grande di Marte. Tale pianeta è poi talmente leggero che impiega solo otto ore a compiere una rivoluzione attorno alla sua stella. In pratica, un anno del pianeta piuma corrisponde ad un terzo del giorno terrestre.

"Pianeta piuma"

La scoperta del "pianeta piuma" porta la firma di 78 scienziati, tra cui figurano anche esperti della nostra Università di Torino. Data la sua velocità a girare attorno alla propria stella, è chiamato in gergo scientifico “ultra-short period planets”, ovvero "pianeta con periodo orbitale molto corto". 

"Grazie alla determinazione precisa delle sue dimensioni e della sua massa, siamo in grado di classificare GJ 367 b come un pianeta roccioso“, spiega Davide Gandolfi, uno degli scienziati coautori della ricerca. "È uno degli esopianeti terrestri più piccoli di cui sia stata misurata precisamente la sua massa".

 
 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x