08 Ottobre 2021
Sarà Torino la città che ospiterà l'Eurovision Song Contest 2022, festival musicale internazionale organizzato annualmente dall'Ebu, European Broadcasting Union di cui fa parte la Rai. Ora si attende solo la comunicazione ufficiale da parte dell'Ebu attraverso la tv pubblica italiana. L'edizione del 2021 è andata in scena a Rotterdam e rimarrà a lungo nella memoria degli italiani, visto il trionfo dei Mankeskin.
La candidatura era stata presentata la scorsa estate dalla sindaca Chiara Appendino, che ha ottenuto il si ed è stata preferita alle candidature di Milano, Bologna, Rimini e Pesaro. Non si sa invece ancora chi sarà il conduttore dell'evento. I primi indiziati erano stati Alessandro Cattelan, Ema Stockholma, Victoria Cabello. Negli scorsi giorni, però, è rispuntata fuori l'ipotesi Mika dopo che Gabriele Corsi del Trio Medusa lo ha annunciato in diretta a Radio Deejay. Con l'edizione del 2022, l'Italia andrà alla caccia del suo quarta vittoria all'Eurovision. Prima del successo dei Maneskin nel 2021, a vincere erano stati Gigliola Cinquetti, alla nona edizione, con "Non ho l'età (per amarti)" nel 1964, seguita da Toto Cutugno, che ha vinto la competizione nel 1990 con il brano "Insieme:1992".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia