Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Archeoclub d’Italia, Santanastasio: 'Il WeBinar per ammirare i beni sommersi italiani'

Venerdì 5 febbraio in diretta il WeBinar 'Il Restauro in Ambiente Sommerso'

04 Febbraio 2021

ArcheoClub d'Italia, 50 anni fa nasceva l'associazione che sostiene l'archeologia. Santanastasio: 'Saremo in diretta con la bellezza d'Italia'

Santanastasio, Presidente Nazionale ArcheoClub D’Italia (Fonte: sito ufficiale ArcheoClub d'Italia))

Archeoclub d’Italia, Santanastasio: "Il WeBinar per ammirare i beni sommersi italiani"

“Il Restauro in Ambiente Sommerso” è il tema del WeBinar che venerdì 5 Febbraio, sarà possibile seguire in diretta alle 18.00, sulla pagina Facebook di Archeoclub d’Italia, nell’ambito del “GIUBILEO di ARCHEOCLUB D’ITALIA”. Il ciclo di WeBinar prevede 22 appuntamenti dedicati alle attività culturali nazionali. L'importante evento del 5 febbraio, organizzato da Archeoclub d’Italia sarà dedicato all’archeologia marina, i beni sommersi e i restauri. Più di 30 tra architetti, archeologi geologi, restauratori e professionisti attivi nel campo del turismo culturale, mostreranno i vari campi in cui Archeoclub d’Italia opera da 50 anni: Archeologia - Storia - Architettura – Ingegneria Naturalistica - Arte - Protezione Civile - Geologia. Archeoclub d’Italia è nata nel 1971 come Centro di Documentazione Archeologica, al fine di sostenere con un impegno concreto gli studiosi e gli esperti dell’archeologia nella divulgazione della conoscenza del Passato. L'Associazione conta oggi 150 sedi e 5000 soci in tutta Italia.

Archeoclub d’Italia, Santanastasio: "Affronteremo tematiche centrali nella fase di rilancio dell’Italia del dopo Covid"

"Gli italiani saranno in diretta video ed audio anche con quelle realtà archeologiche, culturali e paesaggistiche curate sul campo dai nostri 5000 soci. Ad esempio, domani ammireremo l’Archeologia sottomarina che offrirà la grande opportunità di vedere, capire, amare ciò che la risorsa mare riesce a conservarci". Annuncia Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia: "Numerosi WeBinar daranno spazio ai restauri, alla valorizzazione del patrimonio, alla GeoArcheologia Ambientale, ai beni sommersi, all’Architettura ma anche all’Ingegneria del paesaggio. Allo stesso tempo affronteremo tematiche che saranno centrali nella fase di rilancio dell’Italia del dopo Covid come ad esempio la comunicazione e la politica di promozione del territorio, le norme attuali ma anche quelle da suggerire”, conclude Santanastasio.

La diretta sarà sulla pagina Facebook Archeoclub d'Italia Italia | Facebook

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x