28 Novembre 2025
E' partito ufficialmente il conto alla rovescia e ha cominciato ad ardere la fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026. La cerimonia di accensione si è tenuta nel museo archeologico di Olimpia, in Grecia, culla del movimento, dando ufficialmente il via al percorso del sacro fuoco verso l’Italia in vista delle Giochi invernali, in programma dal 6 al 22 febbraio. Il rito si è svolto come da tradizione all’interno del tempio di Hera, dove il fuoco è stato generato grazie a uno specchio parabolico concavo capace di concentrare i raggi del sole sulla torcia. Così la torcia è stata portata nel museo e consegnata al primo tedoforo, Petros Ggaidatzis, medaglia di bronzo nel canottaggio ai Giochi di Parigi 2024. L’atleta ellenico ha poi condiviso la fiamma con Stefania Belmondo all’uscita del Museo Archeologico. Il nostro Paese è stato rappresentato dalla sciatrice e da Armin Zoeggeler, leggenda a cinque cerchi dello slittino, il terzo a raccogliere il testimone e a lanciare la staffetta in Grecia che durerà nove giorni e attraverserà circa 2.200 km toccando sette regioni. Il viaggio in terra ellenica si concluderà il 4 dicembre 2025 ad Atene, con la Cerimonia di Consegna allo Stadio Panatenaico, dove una delegazione del comitato organizzatore di Milano-Cortina 2026 riceverà ufficialmente la fiamma olimpica per poi portarla in Italia il giorno stesso. La torcia arriverà a Roma nel tardo pomeriggio del 4 dicembre e, due giorni dopo, prenderà il via un viaggio di 63 giorni, con 60 tappe lungo 12mila chilometri, attraversando 110 province e oltre 300 comuni. Il percorso si concluderà la sera del 6 febbraio 2026 a Milano, con la cerimonia di apertura allo stadio di San Siro. Nel frattempo ha aperto il negozio delle olimpiadi in piazza Duomo, store, dove si possono acquistare alcuni capi griffati con i cinque cerchi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia