Domenica, 16 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Morte Leonardo Fiorini, autopsia: “Lite e botte prima della caduta dal b&b”, revocati domiciliari per David Stojanovic, indagato per omicidio

L'autopsia sul corpo di Leonardo Fiorini ha dimostrato la presenza di contusioni prima della caduta dal b&b. David Stojanovic, indagato per omicidio, è a piede libero

16 Novembre 2025

Morte Leonardo Fiorini, autopsia: “Lite e botte prima della caduta dal b&b”, revocati domiciliari per David Stojanovic, indagato per omicidio

Fonte: instagram @leonardofiorinii

Lesioni da caduta compatibili con un volo di dodici metri e segni evidenti di violenta colluttazione sul corpo. Sono questi i primi risultati dell’autopsia eseguita all’Istituto di medicina legale della Sapienza sul cadavere di Leonardo Fiorini, 27 anni, precipitato nella notte del 13 novembre dal terzo piano di un bed and breakfast in via di San Calepodio, a Monteverde (Rm). L’amico che era con lui, David Stojanovic, 25 anni, è indagato per omicidio e resterà a piede libero: il gip di Roma ha infatti convalidato il fermo, ma ha revocato i domiciliari e non ha disposto alcuna misura cautelare.

Morte Leonardo Fiorini, autopsia: “Lite e botte prima della caduta dal b&b”, revocati domiciliari per David Stojanovic, indagato per omicidio

Secondo la ricostruzione ora al vaglio degli inquirenti, i due amici – entrambi originari di Isola del Liri e residenti a Roma per lavoro – si erano incontrati nel tardo pomeriggio nel b&b “Quattro Venti”.
Verso le 21 avrebbero fumato una sigaretta con hashish e ordinato una cena tramite rider, mai consumata. Intorno alle 22 l’atmosfera cambia: Fiorini, dipendente del ministero della Difesa, inizia a sentirsi male, alternando agitazione, paure e irrequietezza. Si stende sul letto ma si rialza più volte, fino a denudarsi e rompere mobili della stanza. Stojanovic, interrogato dai carabinieri, sostiene di aver tentato di calmarlo e di averlo visto dirigersi verso il balcone con l’intenzione di buttarsi. Racconta di averlo afferrato per una gamba nel tentativo di trattenerlo nel vuoto, chiedendo ai vicini di sfondare la porta e di mettere dei materassi a terra. Ma la presa avrebbe ceduto, facendo precipitare Fiorini di sotto.

Le testimonianze dei vicini: “Urla, botte e spintoni sul balcone”

Una versione che però non coincide con quella di alcuni testimoni, che descrivono una lite molto più violenta. Molti condomini hanno riferito di aver sentito urla, rumori di oggetti rotti e grida provenienti dall’appartamento già dalle 22, con discussioni che sarebbe andate avanti per ore. Una donna che abita di fronte al b&b ha raccontato di aver visto i due “spintonarsi sul balcone”, e di aver sentito una ragazza urlare “lascialo stare!”. Altri testimoni sostengono che Fiorini “penzolava nudo a testa in giù, tenuto per i piedi dall’amico”, ma che il gesto di Stojanovic sembrava tardivo, come se fosse intervenuto solo dopo aver notato altre persone affacciate alle finestre.

Segni di lotta sul corpo della vittima

I primi esiti dell’esame autoptico confermano quel quadro: oltre alle lesioni da impatto, sul corpo del 27enne sono stati riscontrati ematomi e traumi compatibili con una colluttazione, non necessariamente legati solo al tentativo di trattenerlo nel vuoto. Sono stati eseguiti anche prelievi tossicologici sia sulla vittima sia sull’indagato, che saranno decisivi per chiarire cosa abbiano assunto quella sera. Nella stanza i carabinieri hanno trovato hashish e alcolici. Secondo quanto ricostruito, quando i carabinieri sono arrivati sul posto hanno trovato Stojanovic in stato di alterazione psicofisica. Inizialmente avrebbe sostenuto di essere un semplice soccorritore, ma la sua versione è stata smentita dalla presenza di sostanze in camera, dal fatto che fosse l’unico nella stanza e dalle testimonianze dei vicini.

I militari del Nucleo Investigativo stanno proseguendo gli accertamenti analizzando i cellulari dei due amici per verificare eventuali messaggi o discussioni precedenti, tracce di contatti con terze persone, in particolare per l’acquisto della sostanza fumata, e la dinamica temporale delle chiamate e degli spostamenti. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x