Il progetto
13 Novembre 2025
Napoli - Nuovo capitolo per l'Ospedale Villa Betania di Napoli. Questa mattina il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e l'assessora alle Politiche Sociali Lucia Fortini hanno inaugurato l'avvio dei lavori di ampliamento della struttura, segnando un'ulteriore tappa nel percorso di crescita del nosocomio napoletano voluto dalla Comunità Evangelica locale. Nata oltre cinquant'anni fa come piccola clinica periferica, Villa Betania, per anni considerata una struttura “complementare” rispetto alle altre realtà sanitarie del territorio è riuscita, negli ultimi anni a trasformarsi in un centro di eccellenza riconosciuto per diversi ambiti tra cui la chirurgia bariatrica e metabolica, l'oncologia mammaria e il percorso nascita.
«Non pensate che prendo 10 anni della mia vita lavorativa e li butto a mare», questo quanto ha dichiarato De Luca annunciando il suo impegno futuro nella sanità campana. «Bisogna governare la Campania e produrre risultati. Oggi siamo la prima Regione d'Italia in tanti campi della sanità, a cominciare dalle liste d'attesa».
Soddisfatta anche l’Assessora Lucia Fortini, oggi candidata capolista per "A Testa Alta" nella coalizione di centro sinistra: «La priorità assoluta è continuare a investire nelle persone. Abbiamo costruito tanto: ora serve continuità, coraggio e la capacità di guardare oltre l'immediato».
Alla cerimonia hanno partecipato anche Carmine Mocerino, Domenico Vincenzi, presidente della Fondazione evangelica Betania, Vincenzo Bottino, direttore generale, e Alessandra Trotta, moderatore della Tavola valdese. Dopo i saluti istituzionali, la delegazione si è trasferita nel plesso ospedaliero per la posa simbolica della prima pietra, benedetta da un rappresentante delle chiese evangeliche fondatrici dell'Opera.
L'ampliamento prevede la realizzazione di nuovi spazi per incrementare la capacità assistenziale della struttura. Il progetto include il potenziamento dei reparti esistenti, l'aggiunta di posti letto e l'implementazione di tecnologie sanitarie all'avanguardia. L'intervento è stato pensato per rispondere alla crescente domanda di prestazioni sanitarie qualificate nell'area est di Napoli, consolidando il ruolo di Villa Betania come punto di riferimento territoriale per diverse specialità mediche. L'obiettivo è garantire percorsi di cura sempre più efficienti e maggiore comfort per i pazienti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia