27 Ottobre 2025
Spalletti, Mancini, Palladino e Terzic, fonte: LaPresse
Dopo l'esonero di Igor Tudor, la dirigenza della Juventus si sta guardando attorno per capire chi possa essere il successore dell'allenatore croato, uscito sconfitto 1-0 dalla trasferta di Roma con la Lazio. Dopo la vittoria con l'Inter per 4 a 3 in casa dello scorso 13 settembre, i bianconeri non hanno più vinto. 5 pareggi e 3 sconfitte. Un ruolino di marcia negativo, culminato con la sconfitta di ieri sera in casa della Lazio. Il totonomi è già partito, e tra i nomi che girano se ne fanno diversi con un curriculum importante. Scopriamo quali.
L'esonero di Tudor non è stato di certo una sorpresa considerando i risultati negativi dell'ultimo mese. Il successore dovrebbe uscire da una lista di nomi che comprende innanzitutto l'ex ct della Nazionale Luciano Spalletti, in pole rispetto agli altri candidati. Il tecnico toscano viene dalla negativa parentesi con gli azzurri, e potrebbe rilanciarsi in una panchina di prestigio come quella della Juventus.
Segue Roberto Mancini, predecessore di Spalletti sulla panchina della Nazionale. L'ultima esperienza del tecnico jesino si è conclusa più o meno un anno fa di questi tempi, quando aveva rescisso il contratto con l'Arabia Saudita, che l'aveva scelto per guidare la Nazionale. Mancini ha pagato per i risultati e lo scorso rapporto coi tifosi. Il nome "low cost" potrebbe essere quello di Raffaele Palladino, che ha risolto il contratto con la Fiorentina il 30 maggio 2025, pochi giorni dopo averlo rinnovato fino al 2027. Palladino ha pagato alcune divergenze con la società, che poi ha deciso di puntare su Stefano Pioli.
Vive alcune piste estere che portano ad Edin Terzic e Xavi. Entrambi hanno chiuso le loro esperienze da allenatore nel 2024, rispettivamente con Borussia Dortmund e Barcellona.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia