27 Ottobre 2025
Igor Tudor Fonte: X @FabrizioRomano
La sconfitta dell’Olimpico contro la Lazio è costata carissima a Igor Tudor. Il tecnico croato è stato esonerato nella mattinata di oggi dopo appena 218 giorni sulla panchina della Juventus. La decisione è maturata tra la notte e le prime ore del giorno, con il direttore generale Damien Comolli a Torino e Giorgio Chiellini in contatto costante dall’Arabia Saudita. Mercoledì, contro l’Udinese, toccherà a Massimo Brambilla, allenatore della Next Gen, guidare i bianconeri. Intanto, Luciano Spalletti resta il nome in pole per la successione.
Igor Tudor non è più l’allenatore della Juventus. La sconfitta in casa della Lazio è stata fatale al tecnico di Spalato, sollevato ufficialmente dall’incarico dopo il ko di Roma, il terzo consecutivo in un periodo nerissimo per i bianconeri. La storia di Tudor sulla panchina juventina si chiude dopo 218 giorni, dalla sostituzione di Thiago Motta lo scorso 23 marzo all’esonero comunicatogli questa mattina da Comolli.
La decisione è arrivata al termine di una notte di riflessioni: il dg francese ha gestito la situazione da Torino, mentre Chiellini – impegnato in Arabia in questioni istituzionali per conto del club – è rimasto in costante contatto. Il vertice con John Elkann, previsto a metà settimana, è stato anticipato dai fatti: la terza sconfitta consecutiva ha fatto precipitare la situazione e costretto la dirigenza ad agire subito.
Mercoledì, nel turno infrasettimanale contro l’Udinese, sarà Massimo Brambilla a guidare la squadra. Per Comolli e Chiellini, però, è già iniziata la corsa contro il tempo per trovare il nuovo tecnico: sul tavolo restano i nomi di Luciano Spalletti, Roberto Mancini e Raffaele Palladino, con il primo in netto vantaggio.
Tudor paga un rendimento disastroso nell’ultimo mese e mezzo: 8 partite senza vittorie, 3 sconfitte consecutive (Como, Real Madrid, Lazio) e una sterilità offensiva preoccupante, con 4 gare senza segnare. Il suo esonero si aggiunge a quello di Thiago Motta: entrambi restano a libro paga fino al 2027, portando la Juventus a dover corrispondere lo stipendio a 3 allenatori contemporaneamente.
Questo il comunicato ufficiale del club bianconero: “Juventus FC comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci. La Società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della Prima Squadra Maschile a Massimiliano Brambilla che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese. Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia