Lunedì, 13 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milano, chiesti 3 anni per Elena Myandina, ex compagna di Riccardo Orcel, portò in Russia figli minori tentando estorsione da 500mila €

Elena Myandina e Angelo Corbosiero portarono in Russia i figli del banchiere Riccardo Orcel chiedendo mezzo milione di euro per riportarli in Italia, altrimenti il banchiere non li avrebbe più rivisti fino al compimento della maggiore età

09 Ottobre 2025

Milano, chiesti 3 anni per Elena Myandina, ex compagna di Riccardo Orcel, portò in Russia figli minori tentando estorsione da 500mila €

Riccardo Orcel, fonte: LinkedIn

La procura di Milano ha chiesto una condanna a 3 anni di reclusione per Elena Myandina e di 4 anni e mezzo per il 51enne Angelo Corbosiero. La prima, ex compagna del banchiere Riccardo Orcel, fratello dell’amministratore delegato di UniCredit Andrea, è accusata di tentata estorsione e sottrazione di minori in concorso con il 51enne foggiano. Entrambi avrebbero tentato di estorcere 500mila euro a Orcel, portando nel 2023 i figli minori di 7 e 8 anni in Russia. L'uomo avrebbe ordinato al fratello del numero uno di UniCredit ed ex presidente di una banca in Russia di pagare quella cifra mediante "dieci assegni circolari" da 50mila euro ciascuno, da consegnare a un notaio di Milano al loro rientro in Italia con i bambini.

Milano, chiesti 3 anni per Elena Myandina, ex compagna di Riccardo Orcel, portò in Russia figli minori tentando estorsione da 500mila €

Elena Myandina e Angelo Corbosiero portarono in Russia i figli del banchiere Riccardo Orcel chiedendo mezzo milione di euro per riportarli in Italia, altrimenti il banchiere non li avrebbe più rivisti fino al compimento della maggiore età. Adesso per entrambi si mette male, considerando che la procura di Milano ha chiesto delle pene sia per la 40enne cittadina russa ed ex compagna, sia per il 51enne foggiano.

La storia ebbe inizio nel 2023, quando i figli di Orcel vennero sottratti e portati in Russia contro la "volontà del padre" e impedendogli "l’esercizio della responsabilità genitoriale". Orcel non ha mai ceduto alle minacce, si è costituito parte civile nel processo con l’avvocato Domenico Aiello e ha presentato denuncia ai carabinieri che, nell’immediatezza hanno sequestrato gli assegni come corpo del reato, portando all’inchiesta per sottrazione di minori e tentata estorsione.

Nel luglio 2024 è stato disposto dalla gip Daniela Cardamone il processo nei confronti di Myandina e Corbosiero. Il prossimo 11 novembre avrà luogo la prossima udienza per le arringhe delle difese e nella stessa data potrebbe arrivare già la camera di consiglio con la sentenza

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x