23 Settembre 2025
Claudia Cardinale, fonte: X, @ansa
Si è spenta a 87 anni la diva del cinema italiano Claudia Cardinale in casa sua, a Nemours, nella circoscrizione di Parigi, dove viveva da anni. L'attrice è stata una vera e propria icona del cinema del secolo scorso, interpretando ruoli indimenticabili in pellicole leggendarie: da "Il Gattopardo" di Luchino Visconti a "8½" di Federico Fellini, fino a "C'era una volta il West" di Sergio Leone.
Claudia Cardinale, una delle icone più luminose e amate del cinema italiano, è morta all’età di 87 anni. Con lei se ne va non solo un’attrice di straordinario talento, ma anche un simbolo di grazia, forza e fascino che ha attraversato oltre sei decenni di storia del cinema, lasciando un segno indelebile nella cultura europea e internazionale.
Nata a Tunisi il 15 aprile 1938 da una famiglia di origine siciliana, Cardinale scoprì presto il potere magnetico della macchina da presa. Dopo aver vinto un concorso di bellezza che la portò a Roma, iniziò una carriera che in breve tempo la rese protagonista delle pellicole più prestigiose del cinema italiano del dopoguerra.
La sua ascesa fu rapida: Luchino Visconti la volle in "Il Gattopardo", accanto a Burt Lancaster e Alain Delon, contribuendo a consacrarla tra le grandi interpreti del suo tempo. Federico Fellini la immortalò in "8½", mentre Sergio Leone la rese leggendaria nel ruolo di Jill in "C’era una volta il West". Film che, insieme ad altri, l’hanno trasformata in un volto universale, capace di incarnare la femminilità mediterranea e allo stesso tempo un ideale di donna forte e indipendente.
Cardinale lavorò con i più grandi registi e attori della sua epoca, spaziando tra l’Italia, la Francia e Hollywood, e diventando ambasciatrice di un cinema che univa profondità artistica e successo popolare. La sua carriera è stata accompagnata da riconoscimenti internazionali e da un amore del pubblico che non l’ha mai abbandonata.
Oltre al lavoro sul set, l’attrice si è distinta per l’impegno civile, in particolare nella difesa dei diritti delle donne. Negli ultimi anni aveva diradato le apparizioni pubbliche, ma la sua immagine rimaneva vivissima nella memoria collettiva.
Con la morte di Claudia Cardinale scompare l’ultima grande diva di un’epoca irripetibile del cinema italiano. La sua eredità artistica sopravvive nelle pellicole che hanno fatto la storia e nei cuori di milioni di spettatori in tutto il mondo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia