07 Settembre 2025
Alfredo Ambrosetti, fonte: imagoeconomica
È morto all’età di 94 anni Alfredo Ambrosetti, fondatore dell’omonimo studio di consulenza noto anche per organizzare il Forum annuale di Cernobbio a villa d'Este, giunto alla sua 51esima edizione. Valerio De Molli, Ceo di Teha (The European House Ambrosetti, che ora gestisce il Forum, ha dichiarato: "È stato un lungo viaggio che continuerà anche nel futuro; siamo proiettati in avanti ma grati e orgogliosi delle nostre radici e del nostro passato". Ambrosetti non aveva ufficialmente più alcun ruolo ufficiale in merito al Forum.
Addio al fondatore del Forum di Cernobbio Alfredo Ambrosetti, morto all'età di 94 anni proprio nei giorni in cui si svolge la 51esima edizione. Nato a Varese il 25 giugno 1931, si è laureato in Economia all'Università Cattolica di Milano e poi si è specializzato negli Stati Uniti dove ha conosciuto la consulenza aziendale. Negi anni ’60 ha fondato a Milano lo studio a suo nome che fu una delle prime società di consulenza e formazione aziendale, e poi ribattezzato The European House – Ambrosetti (TEHA).
La prima edizione del Forum ha avuto luogo nel 1975, quando l'imprenditore decise di lanciare sulle sponde del lago una delle occasioni d’incontro sull’economia globale ancora oggi più longeve. Oltre al Forum ha fondato anche la rassegna "Campionissimi", una reunion di grandi atleti del passato e del presente a cui hanno partecipato olimpionici e campioni del mondo, oltre al ballerino Roberto Bolle.
L’impegno nello sport ha spinto il Coni ad assegnare ad Ambrosetti la stella d’oro al merito sportivo. Nel 2007 è stato nominato Cavaliere del Lavoro. Dal 2009 il Forum di Cernobbio guidato dal ceo Valerio de Molli, che ha rilevato l’ex Studio Ambrosetti nel medesimo anno.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia