23 Luglio 2025
Chiara Poggi e la spazzatura, fonte: Facebook, @Essere donna
Terza udienza dell'incidente probatorio su Garlasco. Giornata chiave in quanto è stato nominato il perito dattiloscopista Domenico Marchigiani per le impronte nella spazzatura di casa Poggi. Come scritto nel procedimento della giudice del 17 luglio scorso, si farà ricorso a "tecniche di laboratorio idonee alla esaltazione di eventuali impronte latenti sull’etichetta in carta arancione Estathé, sui sacchetti della spazzatura, dei biscotti e dei cereali". Intanto, la procura di Pavia ha escluso l'impronta 33 dall'incidente probatorio.
Le indagini su Garlasco continuano. Era fissata per oggi la terza udienza in merito all'incidente probatorio, che è stato esteso anche alle impronte nella spazzatura di casa Poggi del 2007 e ai fogli di acetato con le impronte prese all'epoca. Sarà compito del dattiloscopista Marchigiani trovare eventuali nuovi elementi che possano essere utili nella nuova inchiesta sull'omicidio di Chiara.
Nell'udienza si è deciso di confrontare le impronte contenute nei 34 fogli di paracetato prelevate all'epoca e quelle di una lunga serie di persone. I fogli contengono una sessantina di impronte rilevate il 13 agosto 2007, vale a dire il giorno dell'omicidio. Marchigiani ha asserito che solamente alcune di queste sono attribuibili, mentre la maggior parte non lo è.
I legali di Sempio si erano opposti all'esame sulla spazzatura. "Questo perché ho ribadito che se manca il presupposto del corretto sequestro non ci dovevano essere nemmeno gli accertamenti genetici. Dal punto di vista genetico è già uscito che a carico del mio assistito non c'è niente. Per sicurezza la gip vuol fare tutti gli accertamenti possibili", ha dichiarato l'avvocato Angela Taccia.
Intanto, la procura ha respinto la richiesta di incidente probatorio presentata dai legali della famiglia di Chiara Poggi sull'impronta 33. L'avvocato di Stasi De Rensis: "Di solito le foto si possono vedere tante volte. Noi non abbiamo mai chiesto incidente probatorio sull'impronta 33. È stato chiesto da altri".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia