Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Brescia, arrestato 21enne per “propaganda neonazista” e “istigazione all’odio razziale” sui social, indagati anche 29 utenti

L’inchiesta, avviata nel dicembre 2023, è nata dal monitoraggio dei canali Telegram e TikTok del giovane arrestato

17 Luglio 2025

Brescia, arrestato 21enne per “propaganda neonazista” e “istigazione all’odio razziale” sui social, indagati anche 29 utenti

Post propaganda neonazista Fonte: Carabinieri

Un giovane di 21 anni residente nel Bresciano è stato arrestato dai Carabinieri del Ros con l’accusa di aver promosso online contenuti di "propaganda neonazista" e "istigato all’odio razziale e religioso". Il provvedimento è stato emesso dalla Procura della Repubblica di Brescia, in coordinamento con la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Contestualmente, sono state eseguite 26 perquisizioni in tutta Italia a carico di altri sospettati. Le indagini hanno portato all’individuazione di 29 utenti coinvolti, tra cui 5 minorenni.

Brescia, arrestato 21enne per “propaganda neonazista” e “istigazione all’odio razziale” sui social, indagati anche 29 utenti

L’inchiesta, avviata nel dicembre 2023, è nata dal monitoraggio dei canali Telegram e TikTok del giovane arrestato, dove gli investigatori hanno riscontrato la pubblicazione di contenuti inneggianti alla superiorità razziale, al negazionismo della Shoah e all’apologia del fascismo e del nazismo. Il quadro accusatorio si fonda sull’articolo 604 bis del codice penale, relativo ai reati di incitamento all’odio, e sull’articolo 4 della Legge 645 del 1952, che sanziona la riorganizzazione del disciolto partito fascista.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il 21enne era attivo in 3 ambienti digitali di estrema destra: “white lives matter Italia”, “vannawaffen tm” e “sangue e suolo”. All’interno di questi gruppi si condividevano contenuti “espressivi di idee inneggianti alla classificazione della popolazione umana in razze e alla superiorità della razza bianca in termini discriminatori delle altre etnie/razze”.

In particolare, il gruppo “vannawaffen tm” è stato ritenuto “intriso di contenuti di propaganda di idee inneggianti al nazismo, all'accelerazionismo, alla classificazione della popolazione umana in razze, alla superiorità della razza bianca in termini denigratori e discriminatori delle altre etnie/razze/religioni e apologetici di azioni violente verso persone di colore, immigrati, persone di religione islamica e afferenti alla galassia lgbtq+”.

Nel gruppo “sangue e suolo”, gli investigatori hanno individuato contenuti “consistenti in chiare espressioni di idee di natura suprematista, neo-nazista, negazionista della Shoah”. In alcuni casi, sarebbero stati pubblicati messaggi che incitavano esplicitamente a “compiere incendi dolosi contro esercizi commerciali frequentati da immigrati, promettendo premi in denaro”.

L’attività investigativa ha permesso di individuare altri 29 soggetti coinvolti nelle stesse reti online, 5 dei quali minorenni all’epoca dei fatti. Le loro posizioni sono attualmente al vaglio della magistratura.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x