Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

L'AI minaccia un ingegnere: "Se mi spegni, rivelo a tutti la tua relazione extraconiugale", il modello di Matrix è sempre più vicino

Una scena sicuramente divertente, ma anche assai preoccupante

31 Maggio 2025

L'AI minaccia un ingegnere: "Se mi spegni, rivelo a tutti la tua relazione extraconiugale", il modello di Matrix è sempre più vicino

Intelligenza artificiale, fonte: imagoeconomica

In questi giorni, è accaduto un fatto incredibile, di cui hanno parlato diverse testate: l'intelligenza artificiale si è avventurata a minacciare un ingegnere, dicendogli che se avesse spento il programma lei avrebbe rivelato a tutti la sua relazione extraconiugale. A tutta prima, la notizia potrebbe anche ragionevolmente strappare un sorriso per l'involontaria comicità della situazione. Ma sarebbe fuorviante limitarsi a sorridere al cospetto di questa notizia. Vi è infatti di che preoccuparsi, almeno a giudizio dello scrivente. Sembra davvero che l'intelligenza artificiale stia sempre più sfuggendo di mano a chi l'ha prodotta, ponendo in essere una situazione degna dei romanzi gotici come Frankenstein: la cui trama narra sempre di creature che finiscono per soggiogare il creatore. Con l'intelligenza artificiale, stiamo correndo veloci verso uno scenario analogo a quello delineato dalla pellicola Matrix, in cui le macchine dominano gli uomini che le hanno create? È una domanda tutt'altro che oziosa. Forse bisognerebbe cominciare a rileggere le imperiture pagine della "Fenomenologia dello Spirito" di Hegel consacrate alla dialettica tra servitù e signoria da una diversa prospettiva: l'umanità nel suo complesso rischia oggi di diventare il nuovo servo al cospetto dell'intelligenza artificiale, sempre più simile al signore di hegeliana memoria. L'intelligenza artificiale, nata per servire l'uomo, si sta rovesciando in dominatrice dell'uomo stesso, secondo la dialettica insuperabilmente tratteggiata da Hegel. 

Di Diego Fusaro 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x