18 Maggio 2025
Bassetti e Crisanti, fonte: imagoeconomica
La virostar Matteo Bassetti è intervenuta in merito a quanto successo ad Andrea Crisanti, la cui villa in Val Liona è stata riempita da scritte "no-vax", tra queste "Criminale" e "ai vaccinati gli effetti avversi del vaccino Covid". Per Bassetti l'attacco è "inaccettabile" ed è "colluso chi non condanna". Tuttavia, dimentica morti ed effetti avversi per il vaccino Covid. "Roba da matti, non si può vedere una cosa del genere, a distanza di 5 anni poi", ha asserito il primario di Malattie infettive dell'Irccs policlinico San Martino di Genova. "Sono stato tante volte in disaccordo con Crisanti ma su questo tema non esiste una visione".
Bassetti poi prosegue: "Chi non condanna è colluso. Qui purtroppo c'è ancora qualcuno che soffia sul vento dei no vax, che per un pugno di voti liscia loro il pelo", incalza il medico. "In un Paese evoluto una cosa del genere dovrebbe essere condannata senza se e senza ma da tutto l'arco costituzionale. Questa è la cartina di tornasole per capire da che parte sta anche il mondo politico, vediamo chi avrà il coraggio di condannare questo atto".
Siamo di fronte a "una banda di ignoranti violenti e cattivi che hanno un unico obiettivo e cioè quello di distruggere il pensiero altrui.La politica tutta insieme deve condannare questo episodio perché se non lo condanna - ripete - è collusa coi no vax".
Bassetti dimentica però le morti e gli effetti avversi per il vaccino Covid. Sono tantissimi i casi in questi anni di persone rimaste menomate o addirittura decedute in seguito alla somministrazione del siero, anche giovanissimi, vedasi il caso di Camilla Canepa.
Su muri e piscina della villa di Crisanti sono comparse diverse scritte, che si riferivano al periodo in cui il microbiologo compariva praticamente ogni giorno in tv per sponsorizzare il vaccino Covid. Il senatore del PD ha poi dichiarato: "L'attacco no vax alla mia abitazione è una manifestazione di violenza, ignoranza, inciviltà e mancanza di sensibilità che non scalfisce minimamente la realtà scientifica, i miei principi e le mie convinzioni".
"Ringrazio tutti coloro che mi hanno prontamente espresso la loro piena solidarietà. Violenza ed intimidazioni non possono trovare spazio in una democrazia".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia