Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Funerali Papa Francesco dove e quando si terranno: le disposizioni di morte di Bergoglio e i cambiamenti dei riti

All'inizio del suo pontificato, Papa Francesco aveva modificato le regole per la celebrazione dei funerali dei Pontefici, rendendo i riti più snelli e semplici: dall'abolizione dell'esposizione del corpo senza bara su una portantina rialzata a quella del passaggio in tre bare diverse di materiali differenti

21 Aprile 2025

Papa Francesco compie 85 anni, il compleanno festeggiato in Vaticano

fonte: Twitter @Dimsuonosoft

I funerali di Papa Francesco saranno molto più semplici e snelli rispetto ai funerali dei Pontefici precedenti, questo perché Bergoglio ha voluto semplificare, sin dall'inizio del suo Pontificato, le regole e i riti. Non ci sarà più il passaggio in tre bare (la bara sarà una sola e fatta di legno e zinco) e il corpo sarà tumulato fuori dal Vaticano. Inoltre i testi delle preghiere saranno più brevi.

Le disposizioni di morte di Papa Francesco per i suoi fenerali e quelli dei Pontefici successivi

Bergoglio aveva introdotto nuove regole per l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice, il dipartimento vaticano che gestisce i riti religiosi papali. L’obiettivo era quello di rendere le cerimonie essenziali, meno elaborate. Non lo ha fatto quando le sue condizioni di salute si sono aggravate a causa della polmonite che ha causato un ricovero di un mese e mezzo, bensì in precedenza.

Sin dall'inizio del suo pontificato, Papa Francesco aveva apportato alcuni cambiamenti in Vaticano che mostravano un superamento dei vecchi rituali, dall'abbigliamento meno sontuoso all'abolizione di alcuni privilegi. Le nuove regole, orientate a uno stile sobrio, riguardavano anche i funerali.

Volendo sottolineare il carattere pastorale e umile della figura del Papa, anziché presentarlo come un’autorità terrena, il Pontefice aveva stabilito che i rituali in caso di decesso di un Papa, a partire dal suo, sarebbero stati molto più semplici.

Le modifiche introdotte riguardano quattro aspetti principali: il linguaggio utilizzato, i tre momenti della cerimonia funebre, la revisione di testi e musiche delle preghiere, le messe successive al decesso del Papa.

I funerali di Papa Francesco, dove si terranno e dove sarà tumulato il corpo

I funerali papali si articolano tradizionalmente in tre fasi principali, chiamate "stazioni": la prima riguarda la constatazione della morte, la seconda l’esposizione del corpo e la terza la sepoltura. La constatazione della morte non avverrà più nella camera privata del Papa, ma direttamente nella sua cappella personale. Il corpo del Pontefice sarà deposto in una sola bara, composta di legno e zinco, e sarà esposto ai fedeli all’interno di questa, aperta sulla parte superiore. Non ci sarà più dunque l'esposizione del corpo senza bara, adagiato su una portantina rialzata e viene cancellato il passaggio in tre bare diverse di materiali differenti, come avveniva in passato.

La sepoltura potrà avvenire in luoghi diversi dalla Basilica di San Pietro. Papa Francesco, ad esempio, ha espresso il desiderio di essere tumulato nella Basilica di Santa Maria Maggiore, vicina alla stazione Termini di Roma, invece che in Vaticano.

I testi delle preghiere dopo la morte di Papa Francesco

Saranno aggiornati anche i testi delle preghiere. Alcuni sono stati abbreviati e tradotti in modo più accurato dal latino, con l’eliminazione di indicazioni rigide. Nella scelta delle musiche ci sarà una maggiore libertà. Anche le messe celebrate nei giorni che seguono la morte del Papa sono state rese più snelle: i formulari delle preghiere da utilizzare sono stati ridotti, infatti le opzioni disponibili passano da quattro a tre, facilitando l’organizzazione dei riti liturgici.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x