12 Aprile 2025
Graziano Mesina (fonte: Lapresse)
È morto stamattina nel reparto di polizia penitenziaria San Paolo di Milano Graziano Mesina, ex primula rossa del banditismo sardo. Aveva 83 anni. L'uomo soffriva di un tumore che l'aveva indebolito fortemente, tanto che ieri era arrivata la scarcerazioni dopo che il Tribunale di Sorveglianza di Milano aveva accolto l'istanza di differimento pena per motivi di salute. I suoi legali avevano presentato 7 istanze simili nel corso degli anni, ma solo quest'ultima è stata accolta.
L'istanza era stata proposta al Tribunale dai legali dell'uomo, Beatrice Goddi e Maria Luisa Vernier. Mesina era stato trasferito nel reparto San Paolo dal carcere di Opera, nel quale era detenuto da due anni. L'ex primula rossa aveva compiuto 83 anni settimana scorsa, il 4 aprile, e da qualche tempo soffriva di un tumore "incurabile". Per lui erano state presentate 7 istanze di differimento pena dalla sua difesa, ma erano state tutte respinte, eccetto l'ultima. Dal dicembre del 2021 Graziano Mesina si trovava in carcere per scontare 24 anni ricalcolati sulla condanna a 30 per associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga. Prima di essere catturato a Desulo (Nuoro), aveva trascorso un anno e mezzo in latitanza. Era stato quindi arrestato e condotto prima nel carcere nuorese di Badu 'e Carros, e da due anni era rinchiuso in quello milanese di Opera.
La legale Beatrice Goggi si è espressa sul decesso del suo assistito, sul quale ci sarebbe stata "una sorta di accanimento". "Fino all'ultimo Graziano Mesina è rimasto in carcere. Su di lui c'è stato una sorta di accanimento", dice l'avvocata Goddi, "siamo molto dispiaciute e anche contrariate perché si poteva scarcerarlo prima, almeno un mese fa. Oggi ci stavamo preparando per andare a trovarlo con alcuni familiari e organizzare il suo trasferimento in Sardegna, invece c'è stato questo epilogo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia