Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lo sproloquio di Burioni: "Vaccino Covid sicuro, senza effetti collaterali gravi. Ora mRNA allo studio contro il tumore al pancreas"

Il vaccino contro il tumore al pancreas sarebbe in fase di sperimentazione ma non si conoscono ancora gli effetti collaterali

01 Aprile 2025

Lo sproloquio di Burioni: "Vaccino Covid sicuro, senza effetti collaterali gravi. Ora mRNA allo studio contro il tumore al pancreas"

Fonte: Imagoeconomica

Il virologo Roberto Burioni ha rilasciato recentemente un'intervista in cui ha fatto una riflessione sulla situazione attuale della ricerca scientifica nell'ambito dei vaccini a cinque anni dalla pandemia Covid che ha bloccato il paese. La virostar ha affermato che sarebbe in fase di sperimentazione un vaccino contro il tumore al pancreas di cui però non si conoscono ancora gli effetti collaterali.

Lo sproloquio di Burioni: "Vaccino Covid sicuro, senza effetti collaterali gravi. Ora mRNA allo studio contro il tumore al pancreas"

Il virologo ha rilasciato delle dichiarazioni sul vaccino Covid a cinque anni dalla pandemia che ha bloccato il paese intero affermando che si tratta di un "vaccino sicuro, senza effetti collaterali gravi", nonostante i numerosi studi a riguardo che mettono in luce le complicazioni o addirittura lo sviluppo ex novo di patologie serie a seguito della vaccinazione. Oggi, ha affermato la virostar, "tranne che in persone debilitate, [il Covid 19] causerà come gli altri coronavirus infezioni respiratorie lievi". Dichiarazioni che fanno storcere il naso a chi ricorda le affermazioni del virologo nell'ormai lontano 2021, quando affermava che "non c'è nulla che ci faccia pensare che effetti negativi possano presentarsi e storicamente non esiste e non è mai esistito un vaccino in grado di causare danni a più di due mesi dalla sua somministrazione". E ancora la sottovalutazione del rischio legato alla vaccinazione: "In Italia, in un anno, muoiono in media 25 persone per allergie a farmaci, per lo più antibiotici (di cui non solo non abbiamo paura, ma facciamo abuso), altrettante per punture di insetti e 10 colpite da un fulmine".

Non sono passate inosservate le dichiarazioni del virologo circa le persone che hanno deciso di non vaccinarsi, bollate di essere "superstiziose" e di "aver messo a rischio la propria vita". Parlando della ricerca per il vaccino Covid inoltre, Burioni l'ha definita "utile" perché impiegabile oggi nell'ambito dell'oncologia. Nello specifico, la virostar ha citato un recente studio scientifico "preliminare che dimostra come si può utilizzare il vaccino mRna contro il tumore al pancreas", che sarebbe in fase di sperimentazione; i suoi effetti collaterali, però, ha ammesso, "non si conoscono ancora". "L’oncologia sta vivendo un momento di grande entusiasmo", ha detto il virologo, "perché stanno uscendo fuori cose nuove, in buona parte derivate dalla ricerca fatta per il Covid".

Il vaccino Covid e quelli a mRna possono provocare numerosi effetti avversi gravi come cancro, miocarditi e pericarditi

A smentire le parole del virologo Burioni che esclude effetti collaterali gravi dal vaccino Covid, ci sarebbero però numerosi studi che evidenziano invece come i vaccini a mRna siano causa di diversi effetti avversi come cancro, miocarditi e pericarditi.

In un studio giapponese pubblicato da Il Giornale d'Italia, per esempio, si analizza come "la vaccinazione con SARS-CoV-2 mRNA è significativamente associata a miocardite e pericardite nella popolazione giapponese"; mentre un altro studio  effettuato da Cureus ha evidenziato un aumento della mortalità per cancro dopo la terza dose di vaccino mRNA durante la pandemia di Covid 19.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x