26 Marzo 2025
Fonte: X@GiovaQuez
Si è tornato a fare allarmismo sul morbillo nelle cronache internazionali per un focolaio concentrato tra Texas, New Mexico e Oklahoma che dall'inizio del 2025 ad ora ha registrato un totale di 376 casi contro 98 nello stesso periodo nel 2024. L'allarmismo ha toccato anche l'Italia, nonostante la situazione sui casi di morbillo sia ampiamente sotto controllo e monitorata: da inizio anno fino a febbraio 2025 si sono registrati 127 casi (di cui 16 importati) contro 130 nello stesso periodo l'anno scorso.
Nessuna necessità di fare allarmismo sui casi di morbillo negli Stati Uniti. Su una popolazione di circa 350 miliardi di persone, il focolaio rimane concentrato tra tre stati, Texas, New Mexico e Oklahoma, i contagi totali arrivano a 376 contro 98 dello stesso periodo di considerazione nello scorso anno (gennaio-metà marzo). Nonostante la situazione sia limitata e monitorata, esperti hanno già parlato di "allarme morbillo". "Questa sarà un'epidemia lunga, sono convinta durerà almeno un anno", ha dichiarato Katherine Wells, direttrice del Dipartimento sanitario di Lubbock, la contea da dove è partito il primo focolaio.
A fare paura negli Stati Uniti sono probabilmente le morti di due bambini, un maschio in età scolare e una bambina di 6 anni, ma è evidente che si tratta di casi isolati. Come ha ricordato il segretario alla Sanità Usa, Robert Kennedy Jr: "Stiamo seguendo l'epidemia ogni giorno. L'anno corso ci sono stati 16 focolai, quindi non è insolito. Abbiamo focolai di morbillo ogni anno". Nessuna necessità di correre al vaccino per il morbillo quindi, come hanno sollecitato diversi canali di informazione. In Italia, la situazione è monitorata. I dati forniti dall'Istituto Superiore della Sanità mostrano una situazione controllata e con casi in calo. Dall'inizio dell'anno ad ora infatti, sono stati registrati un totale di 127 casi di morbillo, 74 di questi nel mese di gennaio e 53 a febbraio, in un trend, addirittura, in diminuzione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia