Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Papa Francesco si aggrava, il bollettino: “Due episodi di insufficienza respiratoria acuta, nuovo broncospasmo, ripresa ventilazione meccanica”

"Sono pertanto state eseguite due broncoscopie con necessità di aspirazione di abbondanti secrezioni"

03 Marzo 2025

Papa Francesco ricoverato al Gemelli di Roma per una visita di controllo

Papa Francesco, fonte: LaPresse

Papa Francesco si aggrava, e l'ultimo bollettino sulle condizioni di salute del pontefice non lasciano ben sperare. "Nella giornata odierna, Papa Francesco "ha presentato due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo", si legge nel bollettino diffuso dal Vaticano. "Sono pertanto state eseguite due broncoscopie con necessità di aspirazione di abbondanti secrezioni".

Papa Francesco si aggrava, il bollettino: “Due episodi di insufficienza respiratoria acuta, nuovo broncospasmo"

Nel bollettino sulle condizioni di salute di Papa Francesco è stato aggiunto anche che "nel pomeriggio è stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva. Il Santo Padre è sempre rimasto vigile, orientato e collaborante. La prognosi rimane riservata".

La prima volta che si è parlato di brancospasmo è stato lo scorso 28 febbraio, quando il pontefice ha avuto una crisi di brancospasmo: "Il Santo Padre è stato prontamente broncoaspirato ed ha iniziato la ventilazione meccanica non invasiva, con una buona risposta sugli scambi gassosi", asseriva il bollettino. Durante le manovre terapeutiche "il Santo Padre è sempre rimasto vigile e orientato e ha collaborato". Inoltre, era la prima volta che Bergoglio veniva aiutato da una ventilazione meccanica, non invasiva, con una maschera che copre naso e bocca.

Nelle ultime ore si è diffusa la voce che Papa Francesco sia già morto. Ecco cosa ha detto Fabrizio Corona a teatro: "Papa Francesco è morto ma il Vaticano lo nasconde. Perchè se il Papa sta bene, non parla? Perchè la comunicazione della morte del Papa deve essere affrontata secondo le regole del Vaticano e della Comunità mondiale, perchè l'istituzione vaticana è qualcosa di superiore a voi. Tra 15,20,25 giorni,  quando le cose saranno a posto, saprete che il Papa è morto, e a me dispiace".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x