Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Papa Francesco, il bollettino: "Nessuna nuova crisi respiratoria, ma necessarie altre 24 per capire se il peggioramento è grave, prognosi riservata"

"Il Santo Padre è sempre vigile e orientato, ha alternato la ventilazione meccanica non invasiva a lunghi periodi di ossigenoterapia ad alti flussi, mantenendo sempre una buona risposta agli scambi gassosi"

01 Marzo 2025

Papa Francesco malore improvviso: "Non sto bene", voce affaticata e dolori all'anca, le condizioni di salute del Pontefice

Papa Francesco, fonte: imagoeconomica

Papa Francesco non ha avuto un'altra crisi respiratoria dopo quella che lo ha colpito nella giornata di ieri, 28 febbraio 2025, con broncospasmo e vomito. Tuttavia la prognosi resta riservata e sono necessarie altre 24 ore per capire se il peggioramento delle sue condizioni di salute possa essere definito grave oppure possa rientrare.

Papa Francesco, il bollettino: "Nessuna nuova crisi respiratoria, ma prognosi riservata"

"Le condizioni cliniche del Santo Padre sono rimaste stabili. Ha alternato la ventilazione meccanica non invasiva a lunghi periodi di ossigenoterapia ad alti flussi, mantenendo sempre una buona risposta agli scambi gassosi". Lo si legge nel bollettino medico diramato dal Vaticano. "Il Santo Padre è apiretico e non mostra leucocitosi. I parametri emodinamici si sono sempre mantenuti stabili; ha continuato ad alimentarsi ed ha regolarmente effettuato la fisioterapia respiratoria, collaborando attivamente. Non ha presentato episodi di broncospasmo. Il Santo Padre è sempre vigile e orientato. Nel pomeriggio ha ricevuto l'Eucarestia, quindi si è dedicato alla preghiera. La prognosi rimane riservata".

Le notizie del bollettino di oggi arrivano dopo che venerdì fonti della Santa Sede avevano aggiunto, come nota, che occorreranno "24-48 ore" per capire se ci sia un effettivo peggioramento. Una precisazione dovuta al peggioramento che si era registrato nella stessa giornata di venerdì con un bollettino che dava conto di quanto accaduto.

Venerdì Papa Francesco "ha avuto una crisi isolata di broncospasmo" che ha "determinato un episodio di vomito, con inalazione e repentino peggioramento del quadro respiratorio".

"Il Santo Padre", si leggeva nel bollettino di ieri, "è stato prontamente broncoaspirato ed ha iniziato la ventilazione meccanica non invasiva, con una buona risposta sugli scambi gassosi". Questo non significa - spiegano dal Vaticano - che il Papa sia intubato: "Ha solo una maschera che lo aiuta nella respirazione".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x