Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Papa Francesco si aggrava, già firmata lettera di dimissioni per impedimento medico: "Sarei vescovo emerito"

Se si dimettesse, Papa Francesco adotterebbe criteri diversi da quelli di Benedetto XVI: non si farebbe chiamare "Papa emerito", ma "vescovo di Roma emerito", non indosserebbe la talare bianca e non vivrebbe in Vaticano

28 Febbraio 2025

'Papa Francesco si dimetterà entro il 31 dicembre 2020': l'indiscrezione bomba

Le condizioni di salute di Papa Francesco sono peggiorate in modo repentino nel pomeriggio di venerdì 28 febbraio 2025, dopo una nuova crisi respiratoria con broncospasmo e vomito. Il Pontefice è ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli di Roma e durante queste settimane pià volte si è parlato della possibilità delle sue dimissioni. E' anche partito il toto nomi per il suo successore.

Il Santo Padre ha affrontato più volte l'argomento, affermando che la "porta è aperta", ma ha anche sempre precisato di non aver, fino ad ora, considerato seriamente questa opzione.

Ora, però, dopo la notizia del suo aggravamento, torna a circolare un'informazione che in tanti non sanno: Papa Francesco ha già firmato una lettera di dimissioni all’inizio del pontificato, da usare in caso di impedimento medico, seguendo l’esempio di Paolo VI.

Papa Francesco, già firmata lettera di dimissioni per impedimento medico

Alla fine del 2022, Papa Francesco ha rivelato di aver firmato, fin dall’inizio del pontificato, una lettera di dimissioni in caso di impedimento medico, consegnandola al Segretario di Stato. Una scelta che ricorda quella di Paolo VI, che nel 1965 scrisse una lettera simile, stabilendo che in caso di malattia grave o di lunga durata i cardinali potessero accettare le sue dimissioni per il bene della Chiesa. Ipotesi che al momento non è ancora stata presa in considerazione.

Rispetto a Benedetto XVI, Papa Francesco ha sottolineato che, se decidesse di dimettersi, adotterebbe criteri diversi: non si farebbe chiamare "Papa emerito", ma "vescovo di Roma emerito", non indosserebbe la talare bianca e non vivrebbe in Vaticano. Ha ipotizzato che potrebbe ritirarsi a San Giovanni in Laterano, dedicandosi alla confessione e all’assistenza ai malati. Per Bergoglio è il discernimento che guida le decisioni importanti e la volontà di Dio è l’unico criterio che conta. "Se il Signore ti dice: vai avanti, vai avanti; se ti dice: vai all’angolo, te ne vai all’angolo. Il Signore può dire: dimettiti. È il Signore che comanda", disse nel 2022 al ritorno dal viaggio in Canada.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x