28 Febbraio 2025
Papa Francesco, fonte: imagoeconomica-lapresse
Le condizioni di salute di Papa Francesco sono peggiorate repentinamente e nelle ultime ore il Pontefice ha avuto una "nuova crisi respiratoria con broncospasmo. Sono state necessarie manovre non invasive e la ventilazione meccanica. Bergoglio non è però intubato.
Sono necessarie 24-48 ore per valutare se la crisi di oggi avuta dal Papa abbia determinato un peggioramento delle sue condizioni. Lo dicono fonti vaticane riferendo le valutazioni dei medici che hanno in cura il Papa.
Dopo la crisi di broncospasmo "il Santo Padre è stato prontamente broncoaspirato ed ha iniziato la ventilazione meccanica non invasiva, con una buona risposta sugli scambi gassosi".
Durante le manovre terapeutiche "il Santo Padre è sempre rimasto vigile e orientato e ha collaborato", aggiunge la sala stampa.
Per la prima volta il Papa è oggi aiutato da una ventilazione meccanica, non invasiva, con una maschera che copre naso e bocca.
"Il Papa nel primo pomeriggio di oggi, dopo una mattinata trascorsa alternando la fisioterapia respiratoria alla preghiera in cappella, ha presentato una crisi isolata di broncospasmo che ha, tuttavia, determinato un episodio di vomito con inalazione e repentino peggioramento del quadro respiratorio. Il Papa è stato prontamente broncoaspirato ed ha iniziato la ventilazione meccanica non invasiva, con una buona risposta sugli scambi gassosi. Il Papa è sempre rimasto vigile e orientato, collaborando alle manovre terapeutiche. La prognosi permane pertanto ancora riservata. In mattinata ha ricevuto l'Eucarestia". Lo comunica la sala stampa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia