Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Licia Pinelli, morta la vedova del ferroviere anarchico accusato della strage di Piazza Fontana, aveva 96 anni

La vedova del ferroviere anarchico ingiustamente accusato della strage di Piazza Fontana si è spenta a Milano

11 Novembre 2024

Addio a Licia Pinelli, morta la vedova del ferroviere anarchico accusato della strage di Piazza Fontana, aveva 96 anni

Licia Pinelli, fonte: Facebook, @Amici Anpi

È morta all'età di 96 anni Licia Pinelli, la vedova del ferroviere anarchico ingiustamente accusato della strage di Piazza Fontana. La donna ha trascorso 60 anni della sua vita cercando di far luce sulla morte del marito Giuseppe Pinelli. Nel 2015 fu nominata commendatore al Merito della Repubblica dall'allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che nel 2009, in occasione della Giornata della memoria delle vittime del terrorismo, la invitò al Quirinale con Gemma Capra, vedova del commissario Luigi Calabresi. Lascia le due figlie Silvia e Claudia.

Addio a Licia Pinelli, morta la vedova del ferroviere anarchico accusato della strage di Piazza Fontana

Licia Pinelli è morta. La vedova del ferroviere anarchico si è spenta all'età di 96 anni. Era nata nel 1928 a Senigallia, in provincia di Ancona, ma quando aveva due anni si era trasferita a Milano, dove poi ha sempre vissuto. Proprio al capoluogo lombardo la donna legò indissolubilmente la propria esistenza, soprattutto dopo la morte di suo marito, morto nel 1969 a 41 anni dopo essere precipitato da una finestra della questura di Milano, dove era stato trattenuto per l'esplosione della bomba nella sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura in piazza Fontana. Licia Rognini e Giuseppe 'Pino' Pinelli si erano sposati nel 1955, dopo essersi conosciuti 3 anni prima a un corso di esperanto a Milano.

Cordoglio da parte dell'Anpi: "È con estrema tristezza che l’Anpi Provinciale di Milano apprende della scomparsa di Licia Rognini Pinelli", si legge in una nota del presidente Primo Minelli. "Quest'anno - ricorda Minelli - in occasione della manifestazione del 12 dicembre a ricordo della strage di Piazza Fontana ed in occasione della morte del Partigiano Pino, avevamo deciso di consegnare a Licia la tessera ad Honorem dell’Anpi. Purtroppo, la sua scomparsa impedirà questa nostra decisione. Una vita spesa con dignità, coerenza e coraggio in difesa del nome di Pino. Cara Licia quanto ti abbiamo voluto bene".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x