11 Novembre 2024
Lia Ferrarini (fonte social)
Lia Ferrarini è morta all'età di 56 anni dopo un presunto "incidente sul trattore". La sua famiglia è tra le più note in Italia nel campo dei produttori alimentari, in particolare dei prosciutti e la donna era la più giovane tra i fratelli. Stava lavorando a un piccolo macchinario agricolo che serve per accudire gli animali da stalla, quando sarebbe improvvisamente caduta su un lastrone di cemento sbattendo la testa. E' stata trovata morta accanto al macchinario, che però era spento.
Lia Ferrarini è morta nel pomeriggio di venerdì 8 novembre 2024 in un incidente agricolo nella tenuta di Botteghe di Albinea, a Reggio Emilia. La 56enne stava usando un piccolo macchinario agricolo che serve per accudire gli animali da stalla. Tuttavia sarebbe caduta su un lastrone di cemento e avrebbe battuto la testa. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, ma per lei non c'era più nulla da fare.
La caduta le ha causato un enorme trauma cranico che le è risultato subito fatale. I carabinieri e gli uomini della medicina del Lavoro hanno svolto gli accertamenti per chiarire la dinamica dell'incidente e capire che cosa sia accaduto. Il corpo esanime è stato trovato da un addetto nel cortile di cemento accanto alle stalle. Nessuno ha assistito all'incidente.
Secondo alcune ipotesi, la donna potrebbe essere scivolata dal trattore o essere rimasta impigliata e trascinata a terra, anche se al momento del ritrovamento del corpo il veicolo era spento. Secondo alcuni utenti potrebbe essersi trattato di un malore improvviso rivelatosi poi fatale.
Lia Ferrarini era la quinta figlia di Lauro Ferrarini, fondatore del gruppo conosciuto a livello globale per il prosciutto, ma anche per il Parmigiano Reggiano, l'aceto balsamico e altri prodotti. I suoi fratelli, esattamente come lei, si chiamano tutti con nomi che iniziano con la lettera L: Luca, Lucio, Licia e Lisa. Da sempre lontana dalla gestione imprenditoriale delle aziende, si è sempre dedicata alla parte relativa all'agricoltura, sua grande passione.
Per capire l'esatta dinamica dell'incidente e la causa morte di Lia Ferrarini sarà effettuata una autopsia presso l'istituto di medicina legale di Modena.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia