05 Agosto 2024
Nel giro di 20 anni, dal giugno 2003, l’indice di costo del RC auto è passato dal valore di 100 fino a raggiungere un valore di ben 136,3, superando nettamente il precedente massimo di fine 2012 di 133,9. A confermarlo è l’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it
L’indice di costo, elaborato da Ania su dati Istat, ha iniziato a crescere vertiginosamente a inizio 2023 e ha toccato a giugno 2024 un picco storico: 136,3. Mentre questo luglio, l’osservatorio di Segugio.it registra un premio medio Rc Auto di 461,6 euro, in crescita del 27,6% sullo stesso mese del 2022.
L’incremento di questi prezzi determina le persone a scegliere offerte assicurative rateizzabili. Da Luglio 2024, si registra infatti una percentuale di preventivi salvati con pagamento a rate del 25,6%, in netta crescita sul dato di luglio 2022 (19%). Per portare un esempio, Segugio.it analizza il valore della rateizzazione basandosi sulla migliore offerta che presenti sia il pagamento annuale che mensile: Una donna di 40 anni residente in provincia di Bari pagherebbe per una Lancia Ypsilon 521,7 euro nella soluzione annuale oppure 46,7 euro al mese (per un totale di 560,3 euro l’anno) per la stessa offerta, con un costo della rateizzazione pari al 7,4%.
Per concludere, In media, chi ricorre a un’offerta a rate paga circa il 10% in più, a parità di condizioni, rispetto a chi paga in un’unica soluzione, ma il costo varia a seconda del caso, passando da un minimo del 7,4% ad un massimo del 15%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia