20 Giugno 2024
Fonte: LaPresse
Giorno di maturità, giorno della seconda prova. I circa 526mila maturandi verranno messi di fronte alle materie d'indirizzo: matematica scientifico, greco al classico e la terza lingua al linguistico. Le prove dureranno dalle 6 alle 8 ore, fino a tre giorni per il liceo Artistico. Durante la prima prova di ieri, sette le tracce, tra cui testi che portano a riflettere sull'uso della bomba atomica e sui selfie. Al Classico è uscita la versione di Platone alla seconda prova scritta, 2 problemi e 8 quesiti allo scientifico.
Seconda prova al via. Questa, avrà il compito di verificare le competenze e le conoscenze degli studenti nelle discipline che caratterizzano il loro indirizzo specifico. Ecco quali sono le materie:
I voti verranno assegnati in ventesimi e poi si sommano a quelli della prima e ai crediti formativi accumulati dai diversi studenti, che conosceranno l'esito tra qualche giorno.
Durante la prima prova, Caminito è risultato il più scelto dagli studenti, con una percentuale del 28,9%. Dietro "Storia d'Europa" di Galasso col 17,3%. Pirandello è stato preferito a Ungaretti. Un estratto del libro “Riscoprire il silenzio” di Nicoletta Polla-Mattiot, ha raccolto il 14,7% delle preferenze
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia