Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maturità 2024, oggi la seconda prova: matematica allo Scientifico, greco al Classico e la terza lingua al Linguistico

I circa 526mila maturandi verranno messi di fronte alle materie d'indirizzo. Le prove dureranno dalle 6 alle 8 ore, fino a tre giorni per il liceo Artistico. Un testo di Platone per la versione di Greco

20 Giugno 2024

Maturità 2024, oggi la seconda prova: matematica allo Scientifico, greco al Classico e la terza lingua al Linguistico

Fonte: LaPresse

Giorno di maturità, giorno della seconda prova. I circa 526mila maturandi verranno messi di fronte alle materie d'indirizzo: matematica scientifico, greco al classico e la terza lingua al linguistico. Le prove dureranno dalle 6 alle 8 ore, fino a tre giorni per il liceo Artistico. Durante la prima prova di ieri, sette le tracce, tra cui testi che portano a riflettere sull'uso della bomba atomica e sui selfie. Al Classico è uscita la versione di Platone alla seconda prova scritta, 2 problemi e 8 quesiti allo scientifico.

Maturità 2024, oggi la seconda prova: matematica allo Scientifico, greco al Classico e la terza lingua al Linguistico

Seconda prova al via. Questa, avrà il compito di verificare le competenze e le conoscenze degli studenti nelle discipline che caratterizzano il loro indirizzo specifico. Ecco quali sono le materie:

  • Liceo Classico: Greco
  • Liceo Scientifico: Matematica
  • Liceo delle Scienze Umane: Scienze Umane
  • Liceo Linguistico: Lingua straniera 3
  • Liceo Musicale: Teoria, analisi e composizione
  • Liceo Artistico: Discipline progettuali riferite ai singoli indirizzi
  • Meccanica, Meccatronica ed Energia: Meccanica, macchine ed energia
  • Informatica e Telecomunicazioni: Sistemi e reti
  • Grafica e Comunicazione: Progettazione multimediale
  • Agrario: Trasformazione dei prodotti
  • Turistico: Discipline turistiche e aziendali
  • Elettronica ed Elettrotecnica: Tecnologie e progettazione sistemi
  • Servizi Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera: Scienza e cultura dell'alimentazione
  • Accoglienza Turistica: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
  • Professionale Agricoltura: Economia agraria
  • Servizi Socio-Sanitari: Psicologia

I voti verranno assegnati in ventesimi e poi si sommano a quelli della prima e ai crediti formativi accumulati dai diversi studenti, che conosceranno l'esito tra qualche giorno.

Durante la prima prova, Caminito è risultato il più scelto dagli studenti, con una percentuale del 28,9%. Dietro "Storia d'Europa" di Galasso col 17,3%. Pirandello è stato preferito a Ungaretti. Un estratto del libro “Riscoprire il silenzio” di Nicoletta Polla-Mattiot, ha raccolto il 14,7% delle preferenze

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x