Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il Messaggero, Barbano licenziato dopo un mese, Guido Boffo nuovo direttore e Barbara Jerkov vicedirettrice

Secondo alcune ricostruzioni, Barbano si sarebbe rifiutato di fare l'intervista scritta alla Meloni. Peserebbe anche la sua linea europeista

04 Giugno 2024

Il Messaggero, Barbano licenziato dopo un mese, Guido Boffo nuovo direttore e Barbara Jerkov vicedirettrice

Alessandro Barbano, fonte: imagoeconomica

Nuovo ribaltone ai vertici del Messaggero. Alessandro Barbano è stato licenziato da Caltagirone, che per il quotidiano romano ha preferito la guida di Guido Boffo, affiancato da Barbara Jerkov, che sarà la vicedirettrice vicaria. Secondo alcune ricostruzioni, Barbano si sarebbe rifiutato di fare l'intervista scritta alla Meloni. Palazzo Chigi smentisce di avere qualsiasi ruolo nel licenziamento di Barbano: “Non ne sappiamo niente e non eravamo in trattativa per interviste”.

Il Messaggero, Barbano licenziato dopo un mese, Guido Boffo nuovo direttore e Barbara Jerkov vicedirettrice

E allora alla guida del Messaggero arriva Guido Boffo, al Messaggero dal 2016, dove è stato prima caporedattore centrale e poi vicedirettore. Il nome sul quale Caltagirone avrebbe voluto puntare, prima che la figlia Azzurra entrasse a gamba tesa sul dossier, secondo alcune ricostruzioni, suggerendo il nome di Barbano. Quest'ultimo non è nuovo a toccate e fughe alla guida dei giornali. Era stato infatti direttore solo un mese alla guida del Riformista, salvo poi approdare allo storico quotidiano romano.

Barbano è anche stato direttore del Mattino di Napoli dal 2012 al 2018 e vice al Messaggero e al Nuovo Quotidiano di Puglia. Poi editorialista del Foglio e di Huffpost, nonché direttore del Corriere dello Sport. Le tensioni non riguarderebbero solo il no all'intervista scritta e non a voce alla premier, ma anche la linea (non gradita) che aveva preso negli ultimi 28 giorni il Messaggero. Una linea molto europeista, come si evince da un editoriale dell'ormai ex direttore, nel quale striglia i partiti "populisti" e dove spiega che Socialisti e Conservatori dovrebbero collaborare.

Caltagirone ha probabilmente intercettato il problema: il fatto di voler fare interviste solo "dal vivo" a ridosso di una tornata elettorale importante come le Europee, potrebbe tagliare le gambe ad un quotidiano così importante, visto che sempre più spesso leader politici e non, accettano di fare interviste scritte.

La nuova vicedirettrice sarà Barbara Jerkov, già a capo della redazione politica del giornale e attuale caporedattrice, mentre Massimo Martinelli, direttore sostituito da Barbano il mese scorso, ritornerà come direttore editoriale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x