Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Malore improvviso per Fabio Gallia, morto a 61 anni per infarto l'ex Cdp, Bnl e Capitalia, ragazzo prodigio della finanza

Nel 1990 entra in Ersel asset management, la società di gestione della famiglia Giubergia, diventando dapprima capo degli investimenti e poi direttore generale e partner.

07 Maggio 2024

Malore improvviso per Fabio Gallia, morto a 61 anni per infarto l'ex Cdp, Bnl e Capitalia, ragazzo prodigio della finanza

È scomparso questa mattina, martedì 7 maggio, a causa di un malore improvviso Fabio Gallia, ex banchiere e grande protagonista della finanza degli ultimi 25 anni. Nato ad Alessandria nel 1963, ha conseguito una laurea in Economia e Commercio all'Università di Torino. Gallia inizia la sua carriera in Accenture, occupandosi di servizi di consulenza strategica. Nel 1990 entra in Ersel asset management, la società di gestione della famiglia Giubergia, diventando dapprima capo degli investimenti e poi direttore generale e partner.

Malore improvviso per Fabio Gallia, morto a 61 anni per infarto l'ex Cdp, Bnl e Capitalia, ragazzo prodigio della finanza

Il mondo della finanza piange la morte di Fabio Gallia, scomparso all'età di 61 anni per un malore improvviso. Banchiere, manager e uomo di affari che tra i vari incarichi ha guidato come amministratore delegato Bnl-Bnp Paribas (dal 2008 al 2015) e Cassa Depositi e Prestiti (2015-2018). Nei sui 30 anni di carriera, iniziati con Accenture e poi, nei primi anni 2000, con Capitalia, è stato anche general manager di Fincantieri dal 2020 al 2022. Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

La carriera 

Nel 2002 viene chiamato da Cesare Geronzi e Matteo Arpe in Capitalia come vicedirettore generale e cfo, con la responsabilità della finanza e del wealth management del Gruppo. Nell'esperienza in Capitalia, è stato anche ad di Fineco sino all’incorporazione della stessa in Capitalia e amministratore delegato di Banca di Roma. Nel 2008 assume la carica di ad e dg di Bnl, gruppo Bnp Paribas, e membro del comitato esecutivo della capogruppo francese. Resta in Bnl fino al 2015, quando diventa poi ad e dg della Cdp con il governo Renzi e Piercarlo Padoan al Mef fino al 2018. Nel frattempo diventa anche vice presidente del Fondo Strategico Italiano e consigliere del fondo infrastrutturale europeo Marguerite. Dal 2020 al 2022 è direttore generale di Fincantieri. Attualmente sedeva nel cda di Edison e svolgeva attività di advisor indipendente per gruppi imprenditoriali.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x