24 Aprile 2024
Roberto Napoletano, fonte: imagoeconomica
Il Mattino cambia direttore e passa da Francesco De Core a Roberto Napoletano. Quest'ultimo, direttore del Quotidiano del Sud dal 2019, torna a "casa", essendo arrivato nello storico quotidiano di Napoli nel 1984. Poi una lunga carriera, che lo ha portato a ricoprire ruoli di prestigio come direttore del Messaggero dal 2006 al 2011 (la direzione più lunga dell'era Caltagirone) e del Sole 24 Ore, dal 2011 al 2016, sostituendo Gianni Riotta. Dal 1º marzo 2012 direttore editoriale del gruppo multimediale 24 ORE, dal 19 giugno 2013 direttore dell'agenzia di stampa Radiocor, di Radio24 e di Guida al Diritto.
Cambio ai vertici del Mattino di Napoli. Francesco De Core, direttore del quotidiano dal maggio del 2022 retrocede a vicedirettore, lasciando spazio a Roberto Napoletano. Caltagirone Editore "comunica che, a decorrere dal prossimo 4 maggio, Roberto Napoletano sarà il direttore del quotidiano Il Mattino. Francesco de Core, che ha diretto con merito il quotidiano dal maggio 2022, assumerà l'incarico di vice direttore".
"Roberto Napoletano - ricorda una nota -, nato a La Spezia nel 1961, ha iniziato la propria carriera giornalistica ne Il Mattino nel 1984. Nel corso della sua carriera ha ricoperto il ruolo di direttore de Il Messaggero dal 2006 al 2011 e successivamente de Il Sole24ore. Dal 2019 è direttore de il Quotidiano del Sud".
A febbraio si era definitvamente chiusa una lunga vicenda giudiziaria in cui era coinvolto come imputato l'ex direttore del Quotidiano del Sud: il processo sulle cosiddette "copie gonfiate" del Sole 24 Ore. Una vicenda che ruotava attorno agli anni 2014-2016, quando Napoletano fu accusato di aver contribuito a diffondere dati falsi sulle vendite e sulla diffusione del Sole 24 Ore.
Dopo la condanna in primo grado, il neo direttore del Mattino fu assolto in appello a ottobre del 2023 "per non aver commesso il fatto". Una sentenza passata in giudicato lo scorso febbraio quando sono scaduti i termini per la presentazione di un ricorso da parte della procura generale di Milano e della parte civile Consob, l’autorità garante della Borsa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia